Lo scoiattolo come animale da compagnia
Lo scoiattolo domestico, pur non essendo un animale convenzionalmente da compagnia come il cane o il gatto, sta diventando una scelta possibile tra gli appassionati di animali esotici.
Tuttavia, tenerne uno in casa richiede una...
Le nuove linee guida per una corretta alimentazione del coniglio
Sono state recentemente pubblicate le nuove linee guida nutrizionali per l'alimentazione del coniglio domestico della FEDIAF, indicazioni utili per mantenerlo sano e attivo.
Il merlo Shama
Il merlo Shama è apprezzato per le sue peculiari doti canore e la sua capacità di imitare rumori e suoni. Conosciamo meglio le caratteristiche di questo simpatico passeriforme.
Muta e toelettatura invernale per cani e gatti: freddo sì, ma con stile
Durante la muta invernale cani e gatti perdono il pelo estivo più leggero per sostituirlo con uno più caldo e folto. Vediamo cosa fare per far superare questo periodo nel migliore dei modi ai nostri amici a quattro zampe.
Ansia e paura dei botti: come prevenirle in cane e gatto
Come gestire in cane e gatto la paura dei botti e dei rumori forti? Ecco qualche suggerimento per affrontare con maggior serenità le feste dell’ultimo mese dell’anno con i nostri animali domestici.
Leggende di Natale sugli animali
Diverse leggende, soprattutto del periodo natalizio, vedono gli animali selvatici protagonisti. Eccone alcune sui volatili.
Vacanze con un animale esotico: permessi e regolamenti
Circolare in Europa durante le vacanze con un animale esotico richiede una preparazione attenta e la conoscenza delle normative europee e nazionali.
Bambini e animali da compagnia: i benefici possibili e le attenzioni necessarie
La relazione speciale che si instaura con un animale da compagnia può aiutare i bambini ad acquisire diverse competenze emotive, cognitive e sociali.
Il pettirosso, volatile dalla livrea inconfondibile
Vivace e curioso, il pettirosso in inverno si avvicina alle abitazioni in cerca cibo. Vediamo qui quali sono le sue caratteristiche, la sua alimentazione e il suo comportamento.
Alimenti con farine di insetti: uno studio sul gatto
Gli alimenti a base di farina di insetti possono avere un vantaggio nella dieta del gatto? Uno studio olandese ha fatto scoperte interessanti al riguardo.