
Dog sitter, pensioni, amici o parenti: a chi lasciare in tranquillità il nostro animale? Il mondo del cane e del gatto è sicuramente un universo in espansione; questo fa sì che ci siano molte soluzioni ai “problemi” che possiamo vivere in una relazione con i nostri amici a 4 zampe.
Capita spesso di sentire persone che non possono o non vogliono portare con sé il proprio fedele compagno, e non vogliono però lasciarlo in pensione o non sanno di quale dog sitter fidarsi.
Indice dei contenuti
Cosa fare?
Esiste una soluzione, e va solo provata! Navigando sul web, potete scegliere di andare in vacanza lasciando Fido o Micia a casa tranquillamente, accuditi da un ospite fidato.
E chi è questo ospite fidato? Non un amico reale, ma un utente che si è iscritto sul portale che offre questo servizio, con l’intento di barattare la casa dove vuole alloggiare con il proprio impegno a prendersi cura del cane o del gatto che ci abita.
Quali garanzie ho rivolgendomi a un dog sitter?
L’esperienza risulta rilassante in quanto gli utenti hanno dei feedback ben dettagliati, e in quanto il portale provvede sia a un’assistenza 24/7 h via web che a una linea di consigli veterinari, sempre 24/7, a disposizione dell’house/pet sitter.
Bisogna sempre, comunque, valutare bene la possibile reazione del vostro animale; lasciate a disposizione del vostro ospite sempre sia cibo in abbondanza per il vostro amico, che i suoi documenti e tutte le indicazioni, inclusi i contatti del suo Medico Veterinario di fiducia.