
Ischia, la tartaruga marina Tornano torna finalmente in mare
Plastica, impatto con un natante e l’essersi intrappolata in un retino: questo era quello che aveva dubito subire Tortano, la tartaruga marina così battezzata in ossequio al tradizionale rustico pasquale campano. E proprio qui sull’arenile di Citara, Tortano è stata rilasciata in mare stamattina in un’operazione della stazione zoologica Anton Dohrn in collaborazione con Circomare […]
LaStampa.it | 17/10/2019

Wildlife Photographer of the Year 2019, ecco il vincitore del concorso
Il Wildlife Photographer of the Year 2019, uno dei concorsi di fotografia naturalistica più importanti al mondo, ha un vincitore. La fotografia mostra l’inseguimento di una marmotta da parte di una volpe tibetana e a scattarla è stato il fotografo cinese Yongqing Bao. Il concorso, giunto sua 55esima edizione, è organizzato dal Museo di storia […]
LaStampa.it | 17/10/2019

Dal 2023 vietata vendita e produzione di prodotti di pelliccia animale in California
La California compie un’ennesima svolta ambientale. A partire dal 2023 sarà vietata la vendita e la produzione di nuovi prodotti di pelliccia animale. Il divieto, tuttavia, non riguarderà le pellicce e i prodotti simili usati per motivi religiosi o i prodotti di ovicaprini e bovini. Chiunque violerà la legge potrebbero rischiare una multa di 500 dollari […]
LaStampa.it | 15/10/2019

Tornano in mare cinque tartarughe Caretta caretta a Pescara
Torneranno in libertà, al largo del porto turistico di Pescara, cinque giovani Caretta caretta. I loro nomi sono Riva, Mercury, Squirtle, Cielo ed Ermione. Le cinque “fortunate” sono state liberate in mare aperto grazie ai volontari del Centro Studi Cetacei, in collaborazione con Legambiente, Wwf, Marevivo, Italia Nostra, Arta Abruzzo, associazione SubLoto e con la […]
Ansa.it | 15/10/2019

Halloween: in arrivo una collezione pensata per cani e gatti
In arrivo una collezione di accessori pensati specificatamente per festeggiare Halloween. Non solo giochi, ma anche capi di abbigliamento. A lanciarla, ci ha pensato l’azienda Ferribiella. Un esempio? il Cappottino Ali Pipistrello, sia cani che gatti potranno trasformarsi in “svolazzanti” pipistrelli. Ma non solo. Ci sono anche le Palle Halloween e i piccoli mostri in lattice.
| 15/10/2019

Dopo di me, il progetto d’adozione degli animali nei canili per gli anziani
L’Asta, Associazione Salute e Tutela degli Animali, con il patrocinio della Commissione Ambiente di Roma Capitale e in collaborazione con Vetonline24 e FederAnziani Senior Italia, ha promosso il progetto “Dopo di Me” per favorire il benessere psicofisico di anziani e animali e svuotare i canili. L’obiettivo è il benessere degli anziani e dell’animale stesso, soprattutto […]
Ansa.it | 14/10/2019

Cervo a Cortina d’Ampezzo: secondo episodio in pochi giorni
Un altro incontro ravvicinato con un cervo per gli abitanti di Cortina d’Ampezzo. Un grosso esemplare di maschio adulto (circa 150-160 chili), perdendosi in località Alverà, era rimasto impigliato con le corna nella rete di protezione del campo sportivo. La Polizia Provinciale di Belluno è intervenuta oggi per recuperare e liberare il cervo. Dopo esser […]
Ansa.it | 14/10/2019

Torino in piazza per i macachi: manifestazione contro la sperimentazione
Torino manifesta contro una ricerca dell’Università che causa gravi danno alla vista a sei macachi. Questa l’accusa delle associazioni animaliste. Lo striscione arancione ‘Salviamo i macachi’ ha aperto il corteo, al quale hanno partecipato numerose persone, alcune di loro con gli occhi bendati e al quale vi ha preso parte anche la consigliera comunale M5S […]
Ansa.it | 14/10/2019

Vis-à-vis con una tartaruga gigante: l’esperienza dei sub in Messico
In Messico alcuni subacquei americani, al largo delle coste di Cozumel, si sono trovati a vis-à-vis con una gigantesca tartaruga Caretta caretta. L’animale, di nome Charlie, è passato proprio accanto ai sommozzatori. Il video è stato girato Jennifer Edwards di San Francisco. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 11/10/2019

Scontro gufo reale-veicolo sulla Torino-Bardonecchia: salvato
Gli operatori della società autostradale Sitaf hanno trovato un esemplare di gufo reale (Bubo bubo) lungo l’autostrada Torino-Bardonecchia. Il bellissimo rapace aveva subìto un impatto con un veicolo in transito. Il grosso volatile è stato affidato ai medici veterinari del Canc-Centro animali non convenzionali della Facoltà di Medicina veterinaria, con sede Grugliasco, dove verrà curato. […]
LaStampa.it | 11/10/2019