Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


parassiti gastrointestinali

Dal 1 gennaio 2020 obbligo microchip anche per il gatto in Lombardia

Dal 1 gennaio 2020, non solo i cani, ma anche i gatti avranno l’obbligo di microchip in Lombardia ed essere iscritti così all’Anagrafe regionale degli animali d’affezione. La disposizione è introdotta dal Piano regionale integrato della sanità pubblica veterinaria 2019-2023. L’obbligo non è retroattivo ovvero che chiunque ha già un gatto non microchippato può farlo […]

MilanoToday.it | 08/01/2020

koala

Australia continua a bruciare: ottomila koala dispersi nelle fiamme

Gli incendi che stanno devastando l’Australia non accennano a fermarsi. Un vero e proprio disastro ambientale: si stima che siano circa 8.000 i koala dispersi nelle fiamme, che nella costa nord del New South Wales hanno già ucciso circa il 30% dell’intera popolazione. Sono quasi 500 milioni gli animali uccisi dalle fiamme. Un numero infernale. […]

Wwf.it | 08/01/2020

gorilla nella foresta pluviale

Gorilla di montagna sono aumentati: la buona notizia dall’Africa

Una buona notizia per iniziare il 2020: il numero dei gorilla di montagna è aumentato di 459 esemplari. A darne conferma il Bwindi Impenetrable National Park in Uganda e dalla Sarambwe Nature Reserve del Congo. Ad oggi in natura vivono 1063 esemplari di gorilla di montagna. Sebbene il loro numero sia aumentato, il pericolo non […]

LaStampa.it | 07/01/2020

tonno

Tonno dell’anno: sushi del Giappone lo paga 1,5 milioni di euro

Kiyoshi Kimura si è aggiudicato il tonno dell’anno: un tonno rosso pagato 193 milioni di yen (circa 1,5 milioni di euro) del peso di 276 chilogrammi, pescato anche quest’anno al largo della prefettura di Aomori, situato a nord di Giappone. Kimura è il proprietario giapponese di una catena di ristoranti di sushi soprannominato “il re […]

Ansa.it | 07/01/2020

botti di capodanno oipa

Ordine medici veterinari di Roma contro i botti di Capodanno

L’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e provincia anche quest’anno ha voluto sensibilizzare  le persone contro l’uso di botti e fuochi d’artificio a Capodanno in quanto sono motivo di traumi e forti disagi per cani, gatti, e non solo. Per raggiungere tale scopo, quest’anno è stato affiancato da un team internazionale di noti professionisti delle […]

| 07/01/2020

emù

Venezia, coppia di turisti a spasso con struzzi: il video

A Venezia non cane o gatto ma bensì con due emù. Una coppia proveniente dalla Slovenia ha portato in gita a Venezia i suoi due struzzi australiani facendoli passeggiare tranquillamente tra i calli tipici veneziani sotto lo sguardo curioso e sorpreso delle persone. La coppia è stata fermata dalla polizia locale e sono stati puniti […]

LaStampa.it | 03/01/2020

koala

Australia dilaniata dagli incendi: milioni di animali uccisi

Lo stato dell’Australia completamente distrutta e dilaniata dagli incendi. I numeri degli animali rimasti uccisi dalle fiamme sono davvero impressionanti: 480 milioni di mammiferi, uccelli e rettili sono morti fra le fiamme scoppiate dal settembre scorso. I numeri sono stati stimati dagli ecologisti dell’Università di Sydney. Il Nuovo Galles del Sud è il territorio australiano […]

LaStampa.it | 02/01/2020

scimmia

Germania, tragedia in un zoo: incendio uccide 30 scimmie

Tragedia nella notte di San Silvestro in Germania. A Krefeld, nello zoo cittadino, almeno trenta scimmie sono morte a causa di un incendio dopo dopo la mezzanotte. Ad annunciarlo la tragica notizia, la stessa direzione dello zoo. Le cause dell’incendio sono molto probabilmente imputabili ai fuochi d’artificio. Fortunatamente, i pompieri sono stati in grado di […]

LaStampa.it | 02/01/2020

nidi tartaruga marina

Alghero, tartaruga spiaggiata con carapace squarciato

Ad Alghero, in Sardegna, una carcassa di tartaruga Caretta Caretta, è stata trovata sulla spiaggia. L’animale aveva un profondo squarcio sul carapace, probabilmente causato dall’elica di un natante. La tartaruga era di un metro di lunghezza e una trentina di chili di peso. Continua su Ansa.it

Ansa.it | 02/01/2020

Smartosso, il progetto Iot in grado di conoscere la salute del cane

Si chiama “Smartosso” il progetto Iot (Internet of things) in grado di conoscere e rilevare la salute del cane attraverso il morso di un osso sul quale sono presenti dei sensori. A idearlo, ci ha pensato la startup Kaliot di Reggio Calabria. Il progetto è stato sviluppatoall’interno del Contamination Lab dell’Università Mediterranea del capoluogo calabrese. […]

Ansa.it | 19/12/2019

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO