Brindisino, è morto il cucciolo di foca monaca ritrovato in spiaggia
Purtroppo non ce l’ha fatta. Il cucciolo di foca monaca, ritrovato sulla spiaggia nei pressi di Torre San Gennaro nel Brindisino, è morto. L’animale, dopo diverse segnalazioni di alcuni passanti, era stato assistito curato dal medici veterinari dell’ASL e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale competenti. Nonostante la somministrazione di antibiotici e altre cure somministrate, il cucciolo è […]
LaStampa.it | 29/01/2020
Sardegna, trovato un delfino morto sulla spiaggia di Costa Rei
Lungo la spiaggia di Costa Rei, famosa località balneare sulla costa sud della Sardegna, è stata trovata ieri, lunedì 27 gennaio, una carcassa di un delfino. A scoprire l’animale morto, alcune persone che passeggiavano lungo il litorale. È stato subito informato il personale dell’Area marina protetta di Capo Carbonara, arrivato sul posto insieme con il veterinario […]
Ansa.it | 28/01/2020
Nove cuccioli di Bouledogue sequestrati: al via un’asta per adottarli
Nove cuccioli di cane razza bouledogue francese erano stati sequestrati l’estate passata nel Comune di Corropoli, paese in provincia di Teramo, dai Carabinieri Forestali dei Nuclei Cites di Ancona, Fermo e dalla Stazione Forestale di San Benedetto del Tronto. In data 8 febbraio partirà un’asta per adottarli. I nove cuccioli, circa 40 giorni di vita, […]
Ansa.it | 28/01/2020
Canada, trova tre gattini nella neve: li salva con il caffè caldo
Un uomo, in Canada, ha salvato tre cuccioli di gatto da morte certa. Il gesto eroico è avvenuto nella provincia di Alberta, in Canada: l’operaio, mentre stava ispezionando dei pozzi di petrolio, ha trovato tre piccoli gatti che ero rimasti bloccati nella neve. Per salvarli dall’ormai prossimo congelamento, l’uomo ha usato del caffè caldo, sciolto […]
LaStampa.it | 27/01/2020
Grande invasione di locuste fameliche: Kenya in ginocchio
E’ stata definita una delle più grandi invasioni di locuste degli ultimi 70 anni: lo stato del Kenya è stato colpito da un vera e propria ondata di insetti capaci di divorare tutto quello che incontrano sulla via, oltre 200 tonnellate di raccolto al giorno. Gli sciami provengono dalla Somalia e dall’Etiopia e hanno un […]
LaStampa.it | 27/01/2020
Flash-mob per salvare i pesci di fiume, lo rende noto il Wwf
In tutta Italia sono stati organizzati sit-in e flash-mob da ben 18 associazioni ambientaliste: con la “Protesta dei pesci di fiume” i manifestanti vogliono chiedere al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, lo “stop ai progetti idroelettrici che mettono a rischio i corsi d’acqua naturali”. A renderlo noto, è la famosa associazione ambientalista Wwf in un comunicato. […]
Ansa.it | 27/01/2020
India, nata una capra dal “volto umano”: ora venerata come divinità
Nella regione del Rajasthan in India è nata capra nera dal volto molto simile a quello umano. La curiosa nascita è avvenuta nel villaggio di Nimodia, alla periferia della celebre città di Jaipur. Dalle foto, divenute immediatamente virali, la capra mostra i segni evidenti di una rara mutazione genetica che ha intaccato la sua struttura […]
LaStampa.it | 24/01/2020
Martesana, cane rischia di cadere in acqua: passanti lo salvano
Nel pomeriggio di mercoledì 22 gennaio, un cagnolino ha rischiato di cadere nell’acqua gelida del naviglio Martesana a Milano. Alcune persone che passeggiavano lungo il naviglio, hanno notato l’animale, chiaramente in difficoltà, mentre cercava di nascondersi tra i cespugli. Allertati e in attesa degli operatori Enpa di Milano, due persone sono entrati in acqua, e […]
MilanoToday.it | 24/01/2020
Monzese, polizia salva tre cuccioli abbandonati sulla superstrada
Una pattuglia della polizia stradale ha salvato tre cuccioli di cane abbandonati sul ciglio della superstrada Valassina, all’altezza di Desio, comune in provincia Monza e Brianza. La vicenda risale alla giornata di domenica quando a seguito di numerose segnalazioni pervenute, gli agenti della polizia di Seregno hanno recuperato i cuccioli e li hanno portati al […]
AnimaliToday.it | 23/01/2020
Isola di Gorgona, chiude il macello e diventa uno spazio attività
Il macello presente sull’Isola carcere di Gorgona chiuderà: è stato siglato a Livorno da Comune, casa circondariale e Lav. L’accordo prevede che il macello presente sull’isola più piccola dell’Arcipelago Toscano venga smantellato e diventi uno spazio attività. Circa 450 animali da allevamento lasceranno mano a mano l’isola mentre gli animali che resteranno sull’isola saranno invece […]
Ansa.it | 23/01/2020







