
Liguria, registrato uno stormo di settemila gru in volo
Dai settori sud-orientali del Parco del Beigua, in Liguria, è stato registrato il passaggio di uno stormo di oltre settemila gru mentre compivano la migrazione. Le buone condizioni meteorologiche hanno spinto molti uccelli a muoversi lungo la fascia litoranea ligure, in alcuni casi sopra tratti di mare aperto, favorendo le osservazioni: molte, infatti, le segnalazioni […]
Ansa.it | 26/02/2020

Karma, l’elefante cieco: il video dei suoi passi verso la libertà
Una storia a lieto fine quella di Karma, l’elefante cieco sottratto da una vita buia e piena di abusi in cattività. A salvare questo pachiderma di 46 anni dal triste destino, è stata l’associazione Wildlife SOS. Ora Karma vive una nuova vita in un Centro di cura e conservazione vicino a Mathura. Il video della […]
LaStampa.it | 25/02/2020

Caccia al cormorano, ecologisti contro regione Sardegna
Gli ecologisti insorgono dopo la notizia che la Regione Sardegna ha esteso il periodo di caccia dei cormorani al 15 marzo del prossimo mese. Questi uccelli danneggerebbero le attività di pesca dell’Oristanese. Secondo il Gruppo di Intervento Giuridico (Grig), il provvedimento preso dall’Assessore all’Ambiente sarebbe «palesemente illegittimo» e la sua emanazione «non sarebbe esente da […]
LaStampa.it | 25/02/2020

Life Delfi, il progetto per salvare i delfini e tutelare i pescatori
Al via il progetto Life Delfi, cofinanziato dall’Unione Europea e che coinvolge diversi enti tra cui l’Area Marina protetta “Torre del Cerrano”, che ha l’obiettivo di ridurre le interazioni delle attività di pesca con i delfini salvaguardando questi esemplari e limitando le perdite economiche dei pescatori. Le aree pilota del progetto europeo saranno otto in […]
Ansa.it | 24/02/2020

Ca’ Zampa Cat Day, ecco i tre gatti vincitori dell’evento felino
Eragon, Elisir e Moka sono i nomi dei tre gatti vincitori del Ca’ Zampa Cat Day, l’evento dedicato al pet tra i più amati dagli italiani, che ha reso, per un giorno, Brugherio capitale dei gatti, a pochi giorni della Festa nazionale a lui dedicata dello scorso 17 febbraio. Eragon, è un Maine Coon, si […]
Ca'Zampa.it | 24/02/2020

Saline di Marsala, filma i fenicotteri e li disturba: multato
Un uomo, utilizzando un aeromodello a pilotaggio remoto, ha filmato un gruppo di fenicotteri che si trovavano nelle riserve “Isole dello Stagnone di Marsala” e della riserva “Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco”. Tuttavia, il drone avvicinandosi ai fenicotteri rosa ne ha causato l’allontanamento, disturbandoli nello svolgimento delle attività primarie e durante il […]
Ansa.it | 21/02/2020

Al via “Bufo Bufo 2020”, volontari in campo per salvare i rospi dalle strade
Nel Bolognese parte la campagna ‘Bufo Bufo’ (nome scientifico del rospo comune): il progetto è promosso da diverse associazioni, tra cui Wwf, Lav, Animal Liberation, e Guardie Zoofile provinciali. Con la campagna ‘Bufo Bufo 2020’, i volontari organizzeranno turni di sorveglianza per aiutare gli anfibi ad attraversare le strade del primo Appennino. Durante il periodo […]
Ansa.it | 20/02/2020

Istanbul, cane interrompe partita di calcio per ben due volte
A Istanbul, celebre città della Turchia, la partita al Karagumruk Arena è finita 2-1 per i padroni di casa. Oltre alla vittoria, la partita verrà certo ricordata per un giocatore a quattro zampe molto speciale: un cane ha invaso il campo da gioco non una ma per ben due volte. Il cane aveva così tanta […]
LaStampa.it | 19/02/2020

Protocollo d’intesa tra Wwf e Fondazione Cima per la tutela delle balene
E’ stato firmato un Protocollo d’Intesa tra Wwf e Fondazione Cima (si occupa di implementare la certificazione High Quality Whale Watching) che prevede il sostegno reciproco dei programmi per la tutela del Mediterraneo e per la sostenibilità delle attività antropiche tra cui, in particolare whale watching e traffico marittimo. La priorità è celebrare e proteggere […]
Ansa.it | 19/02/2020

Al via la Cop13 per salvare le specie migratorie sempre più a rischio
Il primo ministro indiano Narendra Modi ha aperto la tredicesima Conferenza delle parti della convenzione sulla Conservazione delle specie migratorie (Cms Cop13), che sono in forte diminuzione. Il tema centrale ruota attorno al concetto “le specie migratorie collegano il Pianeta e insieme le accogliamo a casa” che mette in evidenza la necessità di un’azione internazionale […]
Ansa.it | 18/02/2020