
Istrice perde la strada a Firenze, la polizia lo scorta
A Firenze, la polizia ha scoperto lungo una strada un istrice che aveva invece deciso di farci una passeggiata. Gli agenti, per evitare incidenti con una potenziale auto o moto, ha così letteralmente ‘scortato’ l’animale fino al parco della zona più vicino. Sono tanti, d’altronde, per effetto del lockdown, gli incontri ravvicinati che nelle scorse […]
LaStampa.it | 27/04/2020

Altre quattro tigri e tre leoni dello Zoo di New York positivi al Covid-19
Altre quattro tigri e tre leoni rinchiusi nello Zoo del Bronx a New York City sono risultati positivi al Covid-19. La notizia, annunciata dallo stesso parco, arriva circa tre settimane dopo che la prima tigre positiva al Covid-19, di nome Nadia. Quest’ultima era stata infettata da un operatore positivo al virus. La Wildlife Conservation Society […]
LaStampa.it | 24/04/2020

Servizio veterinario sempre garantito anche durante l’isolamento forzato da Covid-19
L’Ordine Medici Veterinari di Roma e provincia scende nuovamente in campo per ribadire che il servizio veterinario, anche durante l’isolamento sociale forzato dalla Covid-19, è sempre garantito, nelle cliniche come negli ambulatori, ma ricorda che è importante valutare, come accade nel Pronto Soccorso umano, ogni singolo caso. Ci sono, infatti, urgenze palesi, casi che necessitano […]
OrdineVeterinariRoma.it | 24/04/2020

Abruzzo, salvato un lupo caduto in una neviera a Roccaraso
In Abruzzo, una lupa di circa 5 anni era finita in una neviera alla periferia di Roccaraso. Grazie all’intervento dei Carabinieri Forestali e dei servizi veterinari, l’animale è stata salvato e trasportato nelle strutture del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) a Pescasseroli per accertamenti. Fin da subito l’animale mostrava segni di ritrovata vitalità […]
Ansa.it | 23/04/2020

Brindisi, avvistato un airone rosso nell’area marina di Torre Guaceto
Una bellissima notizia quella che arriva dal Brindisino. Un airone rosso è stato fotografato nell’area marina protetta di Torre Guaceto. Il volatile si trovava all’interno della palude dell’oasi, attualmente deserta per via del lockdown da coronavirus. Secondo quanto riferito dagli esperti, l’airone si è fermato nella riserva perché in questo periodo è al suo culmine […]
Ansa.it | 23/04/2020
Covid-19, progetto “Cicogna bianca Calabria” a rischio
Anche quest’anno, fortunatamente, la cicogna bianca è arrivata nei siti di nidificazione in Calabria ma, per potersi riprodurre, ha bisogno dell’aiuto dell’uomo. La cicogna nidifica quasi esclusivamente su nidi artificiali che da oltre 15 anni, la Lipu di Rende installa sui tralicci e pali elettrici grazie alla collaborazione e al supporto di e-distribuzione, la società […]
Ansa.it | 22/04/2020

#GRAZIEVET, la campagna per ringraziare i veterinari durante l’emergenza Covid-19
Al via #GRAZIEVET, la campagna lanciata da ZOETIS per ringraziare i Medici Veterinari Italiani per il loro lavoro, anche durante l’emergenza Covid-19. Un sentito GRAZIE ai Medici Veterinari Italiani che continuano a supportare i proprietari nel prendersi cura del benessere dei loro animali. L’azienda ZOETIS ha deciso di lanciare una Campagna TV e una campagna […]
Zoetis.it | 22/04/2020

Roma, Vigili del Fuoco liberano rapace intrappolato
Ad Ardea, comune italiano della città metropolitana di Roma Capitale, i Vigili del Fuoco hanno liberato un rapace intrappolato in un comignolo. Il giovane volatile è tornato libero grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco di Pomezia, e ha messo alle spalle così la sua brutta disavventura nel comignolo di un camino in via Colle Romito. […]
RomaToday.it | 21/04/2020

Effetto lockdown in Sudafrica, pinguini a spasso per Città del Capo
Non solo l’Italia con Roma con le anatre in piazza di Spagna, Venezia con i cigni e altri uccelli nei canali tornati limpidi e Milano con animali in Darsena, anche altre città del mondo stanno vivendo gli effetti – positivi – del lockdown. In Sudafrica, tre pinguini africani sono stati filmati mentre passeggiano per le […]
LaStampa.it | 21/04/2020

In Vietman e Cambogia cresce la vendita di carne di cane e gatto
Se la vicina Cina ha fatto passi da gigante in tal senso, anzi un passo storico con una proposta di legge dove i cani e gatti non vengono etichettati come “bestiame”, ma come animali domestici, al contrario, con lo scoppio della pandemia del coronavirus, la vendita di carne di cane e gatto in Vietnam e […]
LaStampa.it | 20/04/2020