Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


Benevento, pony lasciato morire di fame e sete legato ad un albero

Purtroppo anche dal beneventano arriva un’altra triste storia di maltrattamento di animali. Questa volta la vittima è un piccolo pony che, lasciato legato ad un albero in una zona nascosta, è morto per fame, sete e stenti. E’ stato trovato da una donna che passeggiava con il cane, la quale ha immediatamente avvertito le autorità. […]

Tgcom24 | 20/02/2018

alce

Stati Uniti: Alce abbatte un elicottero

Secondo quanto riportato, l’elicottero stava volando molto basso in una radura dello Utah, Stati Uniti, per catturare con una rete un alce solitario, al quale sarebbe stato messo un radiocollare Gps nell’ambito di uno studio della Divisione della fauna selvatica dello Utah sui modelli migratori degli animali. L’alce, per non essere catturato, con un balzo ha […]

Tgcom24 | 15/02/2018

Strage di Sciacca: forse due telecamere hanno ripreso tutto l’orrore

La Sicilia e in particolar modo la città di Sciacca è al centro di numerose polemiche negli ultimi giorni. La triste (e gravissima) vicenda dei 40 cani morti per avvelenamento e altri 30 cani dispersi ha fatto il giro del web, giornali e televisioni scatenando giustamente indignazione e orrore. Ci si chiede chi ha potuto […]

quotidiano.net | 19/02/2018

ragazza cade in Arno per salvare il cane

Firenze: ragazza insegue il suo cane e cade nell’Arno: salvi entrambi grazie ai soccorsi

Una ragazza è caduta in Arno oggi a Firenze, in via delle Cascine, per recuperare il suo cane che finito in acqua. Intervenuti i vigili del fuoco che hanno recuperato entrambi incolumi. Continua su Leggo.it

leggo.it | 18/02/2018

A Brindisi avvistata una pantera e scattano le ricerche

Dopo un presunto avvistamento, a Torre Santa Susanna vicino a Brindisi di una pantera (o ghepardo) sono iniziate le ricerche dei carabinieri su tutto il territorio della provincia, con il supporto dei Forestali e del servizio veterinario dell’Asl. Le forze dell’Ordine invitano la calma e di segnalare eventuali avvistamenti.   Continua su quotidiano.net

quotidiano.net | 19/02/2018

maltrattamenti nei canili cinesi

VIDEO: cani confinati in gabbie sporche negli allevamenti canini cinesi

La PETA chiede a tutti di adottare animali dai rifugi e di non comprarli dai negozi. Roma – Una nuova indagine portata avanti dai testimoni oculari di PETA Asia ha documentato la diffusa sofferenza negli allevamenti di cuccioli di cani in tutta la Cina. Il filmato, che precede l’inizio dell’anno del Cane cinese, mostra cani […]

Peta.org | 19/02/2018

cuccioli

Taffico di cuccioli: condannati due trasportatori a Udine

Condannati due trasportatori per traffico illecito di animali da compagnia e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze – oltre alla confisca degli animali e alla sospensione per 3 anni dell’attività di trasporto e commercio di animali – il processo presso il Tribunale di Udine, in ci eravamo […]

Lav.it | 14/02/2018

cane in metro

New York: cane salvato dopo esser caduto in metropolitana

Dakota, così si chiama il cane, era con il suo dog sitter in un parco di Brooklyn, e dopo essersi divincolata dal guinzaglio è corsa verso la metropolitana Jay St. Una volta entrata, la cagnolina ha attraversato le pensilina ed è saltata tra i binari. Da lì sono partite le operazioni di ricerca e anche […]

lastampa.it | 19/02/2018

pony

A Roma circa 60 animali tra cavalli, pony, asini rinchiusi senza cibo e acqua: sequestrati

In data 17 febbraio a seguito di numerose denunce e ad esito delle successive indagini delegate dalla Procura di Roma, i Carabinieri hanno sequestrato 59 equidi – tra cavalli, pony, asini, muli e bardotti – tenuti rinchiusi in condizioni igienico-sanitarie pessime e senza acqua ne cibo. Inoltre, il proprietario degli animali, un cittadino italiano di 65 anni, con […]

quotidiano.net | 17/02/2018

O tu da noi o noi da te

Sciacca: strage di cani e la protezione animali insorge

I volontari delle Sezioni Enpa di Catania e Adrano (Catania), in collaborazione con la Sezione di Agrigento, sono intervenuti a Sciacca, nel luogo dove una trentina di cani randagi sono morti per avvelenamento. Secondo la normativa, infatti, il sindaco non solo è responsabile per i randagi e gli altri animali vaganti sul suo territorio. «Chiediamo alle autorità […]

quotidiano.net | 18/02/2018

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO