Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


orsa

Ricorso al TAR in data 8 marzo contro l’ordinanza che uccise l’orsa KJ2

Nell’agosto del 2017 venne uccisa KJ2, l’orsa che aveva aggredito un uomo in Trentino. Nonostante le molteplici manifestazioni contro l’ordinanza prevista dal Presidente della Provincia, venne uccisa. Ora però c’è una svolta: è stata fissata per il prossimo 8 marzo l’udienza presso il TAR di Trento per la discussione del ricorso contro quell’ordinanza del Presidente della […]

quotidiano.net | 06/03/2018

cane gabbia

Corea del Sud, salviamo 80 cani da carne

L’associazione animalista Humane Society International lancia l’appello per salvare i cani allevati e destinati al consumo di carne umano. Sono numerose le “fattorie” specializzate nell’allevamento di quattrozampe. Già raggiunto l’accordo con un allevatore di queste fattorie per la cessione degli animali. In Corea del Sud è consuetudine cibarsi di carne di cane. Continua su quotidiano.net

quotidiano.net | 05/03/2018

giaguaro

Giaguari in pericolo: uccisi per i loro denti

Secondo una ricerca condotta dalla Oxford Brookes University, i giaguari verrebbero uccisi per procurarsi i denti allo scopo di procurarsi ingredienti, innanzitutto denti, per la medicina tradizionale orientale. L’allarme lo lanciano gli stessi ricercatori dell’Università, ponendo il tema sulla delicata situazione di questi bellissimi grandi felini. Secondo la medicina tradizionale cinese, il loro utilizzo sarebbe […]

quotidiano.net | 05/03/2018

avellino

Avellino: polpette avvelenate nel parco della villa comunale

Nel cuore della città di Avellino, nel parco della bellissima villa comunale in corso Vittorio Emanuele II, sono state rinchiuse delle esche avvelenate per i cani. Subito i vigili hanno apposto i lucchetti al giardino pubblico frequentato anche da bambini, oltre che da cani. Solo dopo le verifiche necessarie, la villa potrà essere riaperta solo dopo […]

quotidiano.net | 05/03/2018

volpe rossa

Volpe impiccata per la strada a Macerata

Una volpe, a Poggio San Vicino in provincia di Macerata, è stata uccisa impiccandola a un palo di un cartello stradale. Ennesima efferatezza da parte dell’uomo. Davanti a questi fatti, viene quasi da pensare che il significato del termine bestia e umano andrebbero usati in maniera opposta. Per saperne di più  

quotidiano.net | 05/03/2018

cucciolo di leone

Cuccioli di leone: prima “peluche” poi trofei di caccia

Alla fine è sempre il vile denaro a fare da padrone. In Sudafrica i cuccioli di leone (o altri grandi felini) vengono usati, quando cuccioli, come “pupazzi” o “peluche” con lo scopo di far foto ai turisti ben paganti. Una volta cresciuti il loro incubo non termina, anzi peggiora. Vengono venduti ai grossi park o […]

quotidiano.net | 04/03/2018

cervo maschio nel bosco

In Corsica e Sardegna tornano i cervi

Sessantanove esemplari di cervo sardo-corso sono stati trasportati in Ogliastra (Sardegna) e 15  in Corsica. Lo spostamento è stato effettuato su automezzi poi in elicottero fino ai siti di rilascio (tutti localizzati in ambienti montani). Gli animali, grazie ai radiocollari, verranno studiati. Continua su quotidiano.net

quotidiano.net | 04/03/2018

cane meticcio nero

Frosinone, cane impiccato all’albero e salvato per un soffio

Melinda, cosi si chiama la cagnolina che ha visto in faccia la morte, deve la sua vita ad alcuni dipendenti di un distributore di benzina all’interno di una superstrada,  i quali, richiamati dai suoi lamenti strazianti, sono riusciti a salvarla per il rotto della cuffia. La cagnolina era stata appesa ad un albero con lo scopo […]

quotidiano.net | 04/03/2018

Catania, gatto picchiato quotidianamente in casa

A Belpasso (Catania) un gatto veniva picchiato quotidianamente e finiva persino “preso a morsi”. Una situazione a dir poco surreale e denunciata dai vicini di casa della donna, proprietaria del povero gatto. Grazie all’intervento dei Carabinieri, il gatto è stato salvato. Continua su quotidiano.net

quotidiano.net | 03/03/2018

A rischio estinzione il leone bianco del Timbavati: rimasti solo in 13

Il leone bianco di Timbavati è ufficialmente a rischio estinzione. Sono solo tredici gli esemplari rimasti. Questi animali, caratterizzati dal un mantello chiaro e occhi azzurri o oro, non sono affetti da albinismo ma esprimono un gene recessivo che restituisce loro un candore generale,perfettamente mimetico tra gli alvei di sabbia bianca della loro regione d’appartenenza. Questa […]

quotidiano.net | 01/03/2018

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO