
Calabria: tra le uova schiuse di Caretta Caretta, spunta una tartaruga albina
In Calabria nidificano più del 60% delle tartarughe Caretta Caretta. Quest’anno tra i piccoli nati c’è stata una bella sorpresa: una tartaruga albina. Gli studiosi della onlus Caretta Calabria Conservation, che si occupano della tutela delle tartarughe marine, lo hanno portato in laboratorio per permettergli di recuperare le forze e presto sarà liberato in mare. Continua […]
LaStampa.it | 14/08/2018

Scomparsa Raja, il cane eroe nel terremoto di Ischia
E’ scomparsa Raja, lo splendido esemplare di pastore belga in dotazione alle Unità Cinofile di Benevento. Viveva fino alla sua scomparsa con il funzionario dei vigili Giuseppe Bove. Raja si comportò da vero e proprio eroe nel terremoto di Ischia che colpì l’isola l’anno scorso. Le sue operazioni di salvataggio furono ricoperte di encomio da parte […]
LaStampa.it | 13/08/2018

Genovese è emergenza cinghiali: situazione insostenibile per gli agricoltori
La confederazione Italiana Agricoltori vuole incontrare Prefetto e Presidente della Regione Liguria per affrontare insieme l’emergenza sugli animali selvatici, con maggior riferimento ai cinghiali. Aldo Alberto, presidente della confederazione, ha incontrato i sindaci di tutte le province liguri. Ora il prossimo passo è incontrare il prefetto e il presidente della Regione per capire come risolvere […]
GenovaToday.it | 13/08/2018

Val d’Aosta: nasce la prima aquila reale dopo 30 anni
Nel Parco naturale del Mont Avic, l’unico parco regionale della Valle d’Aosta, non si schiudeva un uovo di aquila reale dal 1985. Una splendida notizia quella della schiusa del primo uovo, confermata anche da Davide Bolognini, neo presidente dell’Ente parco. L’aquilotto è allevato amorevolmente dai genitori nel suo nido appena sotto i 2000 metri. Continua […]
LaStampa.it | 13/08/2018

Incendio in un canile Enpa della Valbasca: morti cinque cani
Tragico evento quello successo in un canile Enpa della Valbasca, in provincia di Como. Un incendio, partito probabilmente da alcune scintille di un freezer all’interno di uno dei due padiglioni che compongono il canile, è divampato nella notte verso mezzanotte. L’incendio è stato spento solo alle 4 del mattino. Son stati messi in salvo i […]
LaStampa.it | 11/08/2018
Milano, terrore e paura tra alcuni residenti: trovato boa sulla finestra
In un condominio di via Baroni, a Milano, è stato trovato un boa sul davanzale della finestra. A dare l’allarme, verso le 20.30, sono stati altri condomini. I carabinieri hanno chiamato gli uomini di Enpa, i quali, hanno scoperto che in realtà si trattava di un piccolo boa e lo hanno recuperato senza problemi. L’animale si trova […]
MilanoToday.it | 11/08/2018

Ritrovato morto Kuma, il cane mascotte di un maneggio bresciano: massacrato di botte
Kuma era uno dei due pastori tedeschi che viveva nel maneggio San Michele di Bassano Bresciano, in provincia di Brescia. Idolo dei bambini e di chiunque frequentasse il maneggio, era amato da tutti. Scomparso da dieci giorni, le ricerche sono terminate quando è stato ritrovato il corpo senza vita di Kuma, a pochi passi da […]
Tgcom24 | 10/08/2018
Regione Lombardia ripristina il contributo per i cani guida per non vedenti
Stefano Bolognini, l’assessore regionale alle politiche sociali, abitative e disabilità, ha confermato l’approvazione dell’emendamento che ripristina il contributo di 100.000 euro per la formazione di cani guida per non vedenti. Il contributo era stato dimezzato negli anni 2016 e 2017, e grazie all’emendamento, si è tornati al livello dell’anno 2015. Il servizio cani guida dei Lions […]
MilanoToday.it | 10/08/2018
Torinese, ennesimo caso di serpenti in città
Un ennesimo avvistamento di serpenti nel torinese, ad Alpignano in via Costa. L’avvistamento risale al sabato 4 agosto 2018 e il serpente era un biacco, completamente innocuo. Dopo essere stato fotografato e segnalato da alcuni residenti della zona, il rettile è fuggito facendo periferie le proprie tracce così come era apparso. Continua su TorinoToday.it
TorinoToday.it | 10/08/2018

La gatta Boo torna a casa dopo 13 anni. Smarrita da quando ne aveva quattro
Quando la gatta Boo è scomparsa nel 2005, la sua amica umana Janet Adamowicz ha sofferto molto. E, per quanto la speranza sia l’ultima a morire, la sorpresa di rivederla tornare a casa 13 anni dopo è stata davvero immensa. Un giorno infatti la donna inglese ha ricevuto una telefonata che le diceva che la […]
lastampa.it | 09/08/2018