Home Attualità Glossario dei termini veterinari legati alla salute

GLOSSARIO DEI TERMINI VETERINARI LEGATI ALLA SALUTE


DERMATITE SOLARE

Anche denominata dermatite attinica, consiste in una dermatite fototossica, legata cioè ai danni determinati dalle radiazioni ultraviolette (raggi UV). Nel cane e nel gatto si tratta di una patologia di non frequente riscontro a motivo della normale protezione rappresentata dal pelo e dalla pigmetazione della cute.

DERMATITE SOLARE FELINA

Vedi dermatite solare.

DERMATOFITOSI

Malattia cutanea contagiosa, a carattere zoonotico, che coinvolge lo strato corneo dell’epidermide e i suoi annessi, anche chiamata volgarmente tigna, indotta da funghi cheratinofili, i dermatofiti.

DERMATOFITOSI

Vedi capitolo malattie dermatologiche.

DERMATOFITOSI PUSTOLOSA SUPERFICIALE

Vedi dermatofitosi.  

DERMATOMIOSITE

Malattia infiammatoria della cute e dei muscoli, che colpisce cani di determinate razze (Pastore scozzese, Pastore dello Shetland e loro incroci, anche se è stata segnalata anche in altre razze) e di giovane età (entro i primi 6 mesi).

DERMATOPATIE ISCHEMICHE

Vedi vasculiti cutanee.  

DERMATOSI VITAMINA A-RESPONSIVA

Rara malattia del cane, riconducibile ad anomalia della corneificazione, che risponde alla somministrazione di vitamina A.

DERMATOSI ZINCO-RESPONSIVA

Rara malattia del cane, su base alimentare o genetica, che risponde alla somministrazione di zinco (Zn).

DERMOIDE CORNEALE

Il dermoide corneale è rappresentato da tessuto estraneo alla cornea (ectopico) in sede corneale. Di frequente riscontro nel cane.
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO