Cavia peruviana a pelo lungo: origine, curiosità e carattere

La cavia peruviana è un roditore che ha riscosso un grande successo come animale da compagnia per la sua caratteristica docilità e simpatia. Andiamo a scoprire insieme alcune caratteristiche di questo pet che vive nelle nostre case.

0

Cavia peruviana a pelo lungo

Esistono tre principali varietà, che differiscono tra loro per la struttura del mantello.

La varietà denominata “inglese” è caratterizzata da un pelo liscio (3-4 cm di lunghezza), uniforme e corto, quella “abissina” ha invece un pelo semilungo, che in alcuni punti assume una direzione diversa a formare delle “rosette” molto caratteristiche, ed infine la varietà “peruviana” presenta un pelo molto lungo, fino oltre 10 cm.

Esiste poi una varietà particolare pressoché priva di pelo, e per questo denominata “nuda”. I colori del mantello sono il bianco, il marrone ed il nero, presenti in mono- o policromasia, pertanto potremmo avere cavie mono- bi- o tricolore.

Carattere

La cavia è un animale che ben si adatta alla convivenza con l’essere umano e può essere considerata adatta ai bambini in quanto è docile, si lascia manipolare senza grossi problemi e raramente morde o reagisce.

Al contrario, non sempre i bambini possono essere considerati adatti alla cavia in quanto questo roditore è, come abbiamo già accennato, facilmente stressabile e giocare con “giovani proprietari” particolarmente esuberanti potrebbe causare spaventi e traumi al pet, senza contare il rischio di cadute (quando tenuta in braccio) o danni fisici di altro genere.