Vacanze con il cane e gatto in aereo
Con buon anticipo sulla partenza chiedete consiglio al vostro veterinario su come far viaggiare il vostro amico in modo sereno e sicuro e informatevi presso la compagnia aerea sulle modalità di trasporto degli animali (le diverse compagnie hanno regolamenti che variano l’una dall’altra).
Se il vostro cane o il vostro gatto, pesato insieme al trasportino, non supera i 10 chili potrete portarlo in cabina per godere con lui delle emozioni del volo.
Se il cane non è di piccola taglia potrà viaggiare nella stiva pressurizzata, in un trasportone che la compagnia di volo vi metterà a disposizione. Viaggiare nella stiva però può essere rischioso in caso di eventuali problemi di pressurizzazione.
Vacanze con il cane e gatto in traghetto
Mentre la crociera è off-limits per i nostri amici quadrupedi, viaggiare in traghetto sta diventando più facile.
Alcune delle principali compagnie di navigazione (Sardinia/Corsica Ferries, Grandi Navi Veloci. Grimaldi e Moby Lines) hanno predisposto un certo numero di cabine accessibili ai cani e ai gatti, a pagamento.
Dato che la disponibilità è ridotta, vi consigliamo di prenotare per tempo soprattutto nei periodi più “caldi” dell’anno.
Evitate, se ancora ne esistono, le navi che vi obbligano a rinchiudere i cani o i gatti in appositi canili.
Non lasciateli mai in macchina nei garage: nelle stive le temperature salgono a livelli insopportabili.
La nave rappresenta un luogo pieno di novità e insidie (zone scivolose, scale ripide, ecc.) per il vostro cane.
Dovrete sempre tenerlo al guinzaglio e, se è un po’ nervoso, sarà preferibile mettergli la museruola.
Il gatto invece starà più tranquillo rinchiuso nel suo trasportino.
Attenzione ai bisognini: non lasciate che il cane sporchi nelle zone di passaggio, o che annaffi chi se ne sta sul ponte inferiore.
Utilizzate le zone appositamente predisposte (ove presenti) e comunque girate sempre muniti di paletta e sacchettino e rimuovete immediatamente le… prove del suo passaggio.
Ricordatevi che non tutti amano i cani e che non potete imporre a nessuno la vicinanza del vostro tenero cucciolo, sia che pesi 5 chili, sia 50.