Gli italiani ripensano la propria casa con l’arrivo di animali domestici.
Infatti, oltre l’89% degli italiani ha adattato l’ambiente domestico rendendolo più accogliente per il proprio cane o gatto.
Questo è il dato emerso dall’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2022, la rassegna pet friendly che da anni effettua indagini volte a comprendere le abitudini dei possessori verso i loro animali.
La ricerca è stata svolta a Milano, Bologna, Vicenza, Roma e Napoli: tappe in cui è presente la manifestazione.
I numeri dell’indagine sugli italiani e i loro animali domestici
Sono stati intervistati circa 40mila visitatori in totale e di questi, oltre il 77% convive con un cane, contro il 12% che predilige il gatto.
Soltanto il 22% di loro, in fase di ristrutturazione, ha considerato l’utilizzo di materiali, colori e accorgimenti significativi per il benessere animale.
Come ad esempio pavimenti meno scivolosi, materiali naturali o colori in linea con le necessità del proprio pet.
Il 58% invece, ha deciso di destinare e allestire un’area della casa dedicata esclusivamente al proprio pet.
“Ripensare lo spazio domestico, rendendo la casa più attenta alle caratteristiche specie-specifiche dell’animale, ai suoi bisogni, favorisce l’adattamento dei nostri pet a un ambiente costruito e molto diverso dal loro habitat naturale“, afferma Alessandra Aspesi, Responsabile comunicazione e marketing dell’Osservatorio Quattrozampeinfiera 2022.