
Zoo di Berlino: è stato scelto il nome dei due gemelli panda
Il 31 agosto, allo zoo di Berlino, sono nati i due gemelli di panda, i primi esemplari mai nati in Germania. Cento giorni dopo la nascita, come vuole la tradizione cinese, hanno ora un nome: si chiamano Meng Xiang, che significa “sogno desiderato”, e Meng Yuan, “sogno realizzato”. I due sono stati presentati lunedì 9 dicembre […]
Ansa.it | 11/12/2019

Sudafrica, il coraggio di una piccola antilope contro il leopardo: il video
Una giovane antilope nvala – specie di antilope con le corna a spirale – si è dimostrata coraggiosa fino alla morte. Riluttante e contraria al triste destino di finire come pasto di un leopardo, il piccolo nvala si è battuta fino alla fine, impavida nonostante le sue piccole dimensioni. Dopo non esser riuscita sfuggita al […]
LaStampa.it | 09/12/2019

Addio a Jazz, la baby giraffa abbandonata dalla madre in Sudafrica
Jazz non ce l’ha fatta. La baby giraffa, divenuta famosa per la sua curiosa amicizia con il cane Hunter, da poche settimane si trovava presso il Rhino Orphanage in Sudafrica. I responsabili del centro affermano che la piccola Jazz è morta probabilmente per via di un’emorragia cerebrale. La giraffa era arrivata all’orfanotrofio poche settimane fa, […]
LaStampa.it | 09/12/2019

Orche a Genova: il cucciolo è morto, arriva la conferma
La notizia del gruppo di orche, quattro adulti e un cucciolo, che staziona all’imboccatura del porto di Genova di Voltri, ha fatto il giro del web. Dopo alcuni giorni si è scoperto che il gruppo di orche rimaneva nel mare di Voltri per aiutare una femmina il cui cucciolo era in difficoltà. La femmina sosteneva […]
Ansa.it | 09/12/2019

Mamma e tre cuccioli di cane murati vivi: salvati in extremis a Verona
Mamma e tre cuccioli di cane murati vivi in un vecchio casolare diroccato a Grezzana, comune in provincia di Verona. Senza cibo da almeno 15 giorni. Il padre dei cuccioli era invece confinato in un recinto. A dare l’allarme è stato un pastore dopo aver sentito i cani abbaiare e guaire in modo sofferente. La […]
LaStampa.it | 06/12/2019

A Roma arriva il “Patentino”, il corso per imparare a conoscere il cane
Come imparare a conoscere un cane? A rispondere a questa domanda in maniera pragmatica ci ha pensato l’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e provincia il 14 e 15 dicembre organizzando presso il Canile Sovrazonale Muratella, in via della Magliana 856 a Roma, il Corso Formativo “Patentino”. Riconosciuto dal Ministero della Salute e articolato in […]
Ansa.it | 06/12/2019

Avvistato orso polare con una scritta nera sul dorso: mistero in Russia
Avvistato un orso polare con una scritta nera sul dorso in Russia: dai filmati condivisi sui social media si legge chiaramente “T-34” sulla pelliccia dell’animale, probabilmente scritto con una bomboletta spray. Il “T-34” è un carro armato che ebbe un ruolo vitale nella sconfitta della Germania nazista da parte dell’Unione Sovietica durante la Seconda Guerra […]
LaStampa.it | 05/12/2019

Scozia, capodoglio morto spiaggiato con 100 kg di plastica nello stomaco
L’amara scoperta di un giovane capodoglio maschio trovato morto sulla spiaggia dell’isola di Harris in Scozia. Il cetaceo aveva nello stomaco circa 100 chilogrammi di rifiuti plastici: buste, attrezzatura da pesca (tra cui reti), guanti, bicchieri e molto altro ancora. A darne conferma i medici veterinari dello Scottish Marine Animal Strandings Scheme (SMASS). Non è stato […]
LaStampa.it | 05/12/2019

Festival Gadhimai, tre giorni di infernali sacrifici animali in Nepal
Il Festival Gadhimai è stato definito il più grande sacrificio di animali del mondo. Celebrato in onore della dea indù del potere Gadhimai Mela, il festival è una celebrazione rituale a prevalenza di fedeli indiani che si svolge ogni cinque anni nel villaggio nepalese di Bariyarpur, al confine con l’India. Durante tre giorni, tra canti […]
LaStampa.it | 04/12/2019

Il presepe del mare nella vasca degli squali all’acquario di Cattolica
Il Presepe del Mare è la novità di quest’anno all’Acquario di Cattolica. Un San Giuseppe marinario, una conchiglia al posto della mangiatoia e una stella marina anzichè la cometa: ecco alcuni particolari dell’opera della ceramista faentina Maria Cristina Sintoni. Un’opera che sarà possibile ammirare ‘sommersa’, nella vasca degli squali dell’acquario di Cattolica, che sarà inaugurata l’8 […]
Ansa.it | 04/12/2019