Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


corrida

Emergenza Coronavirus, a rischio le corride in Spagna

L’emergenza sanitaria da Coronavirus potrebbe mettere a serio rischio il destino delle corride in Spagna. Il confinamento delle persone e il conseguente blocco delle attività è arrivato proprio nel periodo dell’apertura della nuova stagione delle corride. Le perdite si aggirerebbero intorno ai 700 milioni di euro per gli eventi cancellati e l’impatto sugli allevamenti. Gli […]

LaStampa.it | 22/05/2020

fenicotteri rosa

Natura 2000 Day, la Lipu lo celebra con un grande evento online

Il Natura 2000 Day è l’evento annuale che si tiene a maggio in tutti i Paesi dell’Unione europea e dedicato alla rete Natura 2000, la rete di aree protette più vasta del mondo e uno degli strumenti principali dell’Unione europea per tutelare le specie animali e vegetali e gli habitat rari e minacciati in Europa. La […]

Lipu.it | 22/05/2020

jack-russel

Bologna, Jack Russell cade in una tana di nutria: salvata dai Vigili

Brutta disavventura per una cagnolina, razza Jack Russell a Castel Maggiore, comune alle porte di Bologna: durante una passeggiata con  proprietari, nella giornata di lunedì pomeriggio, è caduta dentro una tana di una nutria e non riusciva più ad uscire. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco, la cagnolina è stata liberata e restituita ai proprietari. […]

LaStampa.it | 21/05/2020

terrario-per-un-serpente-arboricolo

Cina, a Wuhan vietata caccia e consumo di animali selvatici

In Cina, la città di Wuhan ha vietato la caccia e il consumo di carne di animali selvatici per cinque anni. A darne conferma la stessa amministrazione della città della Cina da cui si è diffusa l’epidemia di Covid-19. Le nuove norme entrano in vigore da oggi e si spera che riescano a fermare anche […]

LaStampa.it | 21/05/2020

daini

Bergamo, daino in difficoltà salvato dai Vigili del fuoco

Un daino a Credaro, comune in provincia di Bergamo, è stato salvato dai Vigili del fuoco della centrale di Bergamo e del distaccamento di Dalmine, con l’Aps e il furgone Sfa (soccorritori fluviali). I Vigili del fuoco una volta portato in salvo il daino lo hanno consegnato alla polizia provinciale. Il video del salvataggio ha […]

LaStampa.it | 20/05/2020

api sanno contare

Oggi si celebra la Giornata mondiale delle api (sempre più a rischio)

Oggi, mercoledì 20 maggio, si celebra la Giornata mondiale delle api. La data è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’Onu. Una Giornata dove più che celebrare le api, si deve invece tutelarle: si può farlo firmando l’Iniziativa dei Cittadini Europei (Ice) “Save Bees and Farmers! Verso un’agricoltura favorevole alle api per un ambiente sano”. L’iniziativa è […]

Ansa.it | 20/05/2020

Pet Therapy

Covid-19, via libera alle terapie assistite con gli animali

Si agli spostamenti, anche fuori dalla propria Regione, per gli animali da compagnia. Tra le novità confermate dalla nota del 15 maggio 2020 emanata dalla Direzione Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari c’è anche il via libera alle terapie assistite con animali. A confermalo, ben appunto, il Ministero della salute. Tutte le attività […]

Ansa.it | 19/05/2020

api a rischio

Al via Save the Queen, la campagna per salvare le api

“Save the queen”, così si intitola la campagna lanciata da Legambiente, insieme a una raccolta firme, in vista della giornata mondiale delle api. Lo scopo è quello di sensibilizzare il mondo istituzionale per mettere in campo interventi concreti a salvaguardia delle api. Sono molte le azioni in programma dalla campagna per tutelare le api, che […]

Ansa.it | 19/05/2020

tutela api

Incendio doloso in Friuli, arse vive 2 mln di api di una società agricola

Una vera e propria crudeltà quello che è accaduto nella notte di qualche giorno fa a San Lorenzo Isontino, piccolo comune del Friuli Venezia Giulia. Qualcuno ha dato fuoco a 21 arnie e appiccando le fiamme alle entrate delle loro “casette”, in modo che non potessero scappare. All’alba sono intervenuti i Vigili del Fuoco ma […]

GreenMe.it | 18/05/2020

elefante

Thailandia, elefanti “disoccupati” per il coronavirus tornano a casa

In Thailandia gli “elefanti del turismo” sono rimasti senza “lavoro” per via del coronavirus. Questi elefanti venivano usati per trasportare passeggeri da un posto all’altro o per intrattenere i visitatori. Ma adesso che a causa della pandemia il turismo non c’è più, così nel nord della Thailandia centinaia di elefanti stanno tornando a casa, nei […]

LaStampa.it | 18/05/2020

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO