
Trento, la Provincia vuole abbattere l’orso che ha aggredito padre e figlio
In Trentino, Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento, ha annunciato la firma di un’ordinanza che prevede l’abbattimento dell’orso, non ancora identificato, che nei giorni scorsi aggredì Fabio e Christian Misseroni, padre e figlio, sul Monte Peller, in valle di Non. La notizia viene riportata da Ansa. Tuttavia, il ministro dell’Ambiente Sergio Costa, non […]
Ansa.it | 26/06/2020

Covid-19: Smart working con il pet allevia lo stress e dona serenità
Il pet apporta numerosi benefici durante lo smart working in periodo Covid-19. Lo afferma Purina, azienda di prodotti per la cura di cani e gatti, in vista della Giornata Mondiale del Cane in Ufficio che ricorre venerdì 26 giugno. Secondo un sondaggio compiuto su PetPassion.tv, un intervistato su 2 ha potuto usufruire dello smartworking durante […]
Ansa.it | 25/06/2020

Avvistata foca monaca: Isola di Capraia chiude il tratto di “mare”
E’ stata avvistata più volte una foca monaca nel mare intorno all’Isola di Capraia all’interno del perimetro del Parco Nazionale Arcipelago Toscano: al fine di tutelare il più raro mammifero marino in Europa, considerata una delle specie più minacciate del Pianeta, è stato chiuso l’accesso del tratto di mare dell’isola di Capraia, compreso tra Punta […]
Ansa.it | 25/06/2020

Covid-19 potrebbe essere mortale per scimpanzè e altri primati
Se il Covid-19 ha dimostrato tutta la sua pericolosità per l’uomo, potrebbe essere micidiale per gli scimpanzé e altri primati portandoli all’estinzione. A supportare questi timori, c’è uno studio preliminare pubblicato su bioRxiv in cui si sottolinea come il covid-19 sfrutti una molecola specifica sulla membrana cellulare: quest’ultima in molti primati è identica a quella […]
LaStampa.it | 24/06/2020

Trentino, orso ferisce padre e figlio sul Monte Peller
Dramma in Trentino Alto Adige, dove, lungo un sentiero del Monte Peller un uomo di 59 anni e il figlio di 28 anni sono stati feriti da un orso. A quanto riporta LaStampa.it, l’episodio, sul quale stanno facendo luce i forestali, si è verificato dopo le 18 di sera. Da una prima ricostruzione dell’incidente, il […]
LaStampa.it | 24/06/2020

Yulin, al via il Festival della carne di cane (e non solo)
Dieci giorni e diecimila fra cani e gatti torturati e uccisi: torna il Festival della carne di cane di Yulin in Cina. Da diversi anni gli animalisti di tutto il mondo chiedono con forza che questo inferno sulla terra veda la sua fine. Eppure anche quest’anno, nel giorno del solstizio d’estate, prende il via. L’edizione […]
LaStampa.it | 23/06/2020

Codamozza, la balena senza la coda è arrivata nel Mar Ligure
Codamozza, la balenottera comune senza coda le cui foto hanno fatto il giro del mondo, sta facendo un lungo viaggio per tutto il Mediterraneo. Come riporta Ansa.it., ieri Codamozza è stata avvistata al largo di Finale, nel Savonese. Lo rende noto l’istituto di ricerca sui cetacei Tethys. Solo una settimana fa la balenottera era al […]
Ansa.it | 23/06/2020

Premia, farmacista salva tre cuccioli abbandonati in un cassonetto
In Val Formazza a Premia, un piccolo comune di provincia di Verbano Cusio Ossola (VCO), tre cuccioli di cane appena nati sono stati abbandonati in un cassonetto dell’immondizia. Fortunatamente è una storia a lieto fine: il farmacista del paese li ha salvati. Come riportato da LaStampa.it, il professionista, sentiti i lamenti dei cuccioli provenienti dal […]
LaStampa.it | 22/06/2020

Punta Palascia, liberate in mare due tartarughe caretta caretta
A Punta Palascia, conosciuto da tutti come il punto più a Est d’Italia, in Puglia, sono state liberate in mare due tartarughe Caretta Caretta. La prima si chiama Ludovica ed è un grande esemplare femmina di 50 kg. La seconda, invece, è un maschio e si chiama Mattia. Come riportato da Ansa, entrambe le tartarughe, […]
Ansa.it | 22/06/2020

Benessere animale, nasce una commissione all’Europarlamento
Come riportato da Ansa, l’Europarlamento ha deciso di istituire una commissione di inchiesta sull’applicazione delle norme Ue in materia di benessere degli animali durante il trasporto. La commissione, composta da 30 deputati europei, nasce dopo una risoluzione dell’Europarlamento del febbraio 2019, in cui gli eurodeputati chiedevano una applicazione più rigida e uniforme delle norme Ue […]
Ansa.it | 22/06/2020