Milano, gattino incastrato in tubo sotterraneo: salvato dai pompieri
Brutta disavventura ieri sera, giovedì 1 ottobre, per un gatto: l’animale è rimasto incastrato per ore in un tubo pluviale sotto terra ma grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco, è stato salvato.E’ successo in via Caldera (zona Quinto Romano) all’altezza del civico 21. Come riportato da MilanoToday.it, i pompieri, resisi conto che era difficile accertarsi […]
MilanoToday.it | 02/10/2020
Monti Sibillini, al via il censimento del cervo nel Parco Nazionale
Come riportato da Ansa.it, il prossimo 6 ottobre inizierà il censimento del cervo all’interno del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. “Si tratta del 12/o censimento finalizzato a darci una indicazione sul numero di cervi dislocato all’interno dell’area protetta. Ad oggi abbiamo rilevato circa 800 esemplari concentrati prevalentemente sull’alta valle del Nera, un numero importante considerando […]
Ansa.it | 01/10/2020
Rozzano, al Comune si lavora con due gatti
Il comune di Rozzano, paese alle porte di Milano, dice si agli animali. Come riportato da MilanoToday.it, da qualche mese due gatti si aggirano negli uffici comunali tra stampanti e computer. Il municipio, infatti, ha approvato un nuovo regolamento che stabilisce le regole per la convivenza tra dipendenti pubblici e animali. Non solo: è il […]
MilanoToday.it | 30/09/2020
Zoo di Madrid, un gorilla attacca e ferisce una guardiana
Un grave episodio quello verificatosi allo zoo di Madrid. Un gorilla di 200 chili ha attaccato una dipendente che gli stava dando da mangiare, spezzandole entrambe le braccia e ferendola gravemente alla testa. Come riporta la stampa spagnola, la vittima è una donna, di 46 anni, che lavora allo zoo da 19 anni era entrata […]
LaStampa.it | 29/09/2020
Padova, cane si incastra tra due muri: salvato dai pompieri
Una brutta disavventura ieri per Sascia, un cane di razza Akita Inu che è rimasto incastrato per ore tra due muri a Merlara, un comune in provincia di Padova. Sascia percorrendo uno stretto passaggio tra un garage e un’abitazione, è restato letteralmente bloccato tra questi ultimi, forse anche a causa di un’asta di ferro. Siccome […]
LaStampa.it | 28/09/2020
Ladispoli, schiusa sulla spiaggia di oltre 30 tartarughe marine
La Guardia Costiera rende nota la schiusa di un nido di tartaruga marina sulla costa tra Ladispoli e Cerveteri, sul litorale a nord di Roma, e sono usciti sono usciti tra 30 e 40 piccoli. Come riporta Ansa.it, il nido, originariamente, era stato deposto nei primi giorni di agosto lungo il litorale di Ladispoli, ma […]
Ansa.it | 28/09/2020
Al via la terza edizione del Pet Carpet Film Festival
Torna a Roma il Pet Carpet Film Festival, la rassegna cinematografica internazionale di cortometraggi dedicata al mondo animale. L’edizione 2020 della kermesse si terrà questa sera alle ore 20.00 presso la sala Federico Fellini degli studi di Cinecittà e con Enzo Salvi e Maurizio Mattioli in qualità di conduttori. La kermesse, ideata dalla giornalista Federica […]
Ansa.it | 25/09/2020
QuattroZampe in Fiera 2020: A Milano le dimostrazioni dei cani eroi
Sabato 3 e domenica 4 ottobre torna al Parco Esposizioni Novegro (MI) l’ottava edizione di “QuattroZampe in Fiera”, il più importante evento italiano dedicato a cani e gatti. Quest’anno, per la prima volta, con un format ideato completamente all’aperto, per consentire a tutti i visitatori di vivere una giornata di relax e divertimento in totale […]
Quattrozampeinfiera.it | 24/09/2020
Australia, 270 balene spiaggiate: corsa contro il tempo per salvarle
Centinaia di balene spiaggiate in Tasmania, di cui 90 sono già morte e altre 180 rischiano di fare la stessa fine se non saranno riportate in mare. E’ questo il tragico bollettino di questo evento ritenuto forse il peggiore degli ultimi dieci anni. Purtroppo, l’insenatura di Macquarie Harbour sulla costa occidentale della Tasmania e’ nota […]
LaStampa.it | 23/09/2020
Fiocco azzurro all’Ospedale Veterinario di Pisa, è nato Levante
Un bel fiocco azzurro all’Ospedale Didattico Veterinario “M. Modenato” dell’Università di Pisa: è nato Levante, puledro di mulo, frutto dell’incontro fra un asino e una cavalla. Levante è nato all’interno di uno studio sulla neonatologia del mulo che ha l’obiettivo di verificare la vitalità dei parametri fisiologici e ormonali alla nascita. La ricerca indagherà anche […]
Unipi.it | 22/09/2020










