Capaci: uccise diverse tartarughe durante raid vandalico
Un increscioso atto vandalico ha colpito il parco della villa Mafalda di Savoia di Capaci, in provincia di Palermo. Alcuni vandali, ancora da identificare, sono entrati nella notte nel parco e hanno brutalmente distrutto diverse strutture del parco, dall’area giochi per i bambini alla bellissima fontana che dominava il parco. E proprio nella fontana hanno […]
quotidiano.net | 10/03/2018

Scatta la taglia sui killer dei gatti di Rieti
Come nei film dove recitava il grande John Wayne e dove le leggi del Far West regnavano incontraste, c’era la celeberrima frase “dead or alive” ovvero l’avviso di taglia. E così è successo a Rieti, come se fossimo in una città del Far West 2.0, dato che è stata emessa una taglia di ben 5.000 […]
quotidiano.net | 11/03/2018

Cane cade in un pozzo e vi rimane per 21 giorni
Tragedia sfiorata a Roma, dove un cane, Lucky di circa dieci anni, è caduto in un pozzo artesiano di un parco di una zona periferica della città. Vi è rimasto per ben 21 giorni, lottando contro la fame, il freddo, la pioggia e la neve di questo periodo, cercando disperatamente di salvarsi e tenersi stretta […]
quotidiano.net | 08/03/2018

Enpa cerca volontari per salvare i rospi nel trevigiano
Nel trevigiano in questo periodo avviene l’annuale migrazione dei rospi che dai boschi si dirigono verso altre zone, come laghi o fiumi, per riprodursi e deporre le uova. Il rischio, che c’è dietro questa migrazione, per i rospi è di venire travolti e schiacciati mentre attraversano le strade delle località interessate. A tal proposito Enpa […]
quotidiano.net | 07/03/2018

Rieti: gatti impiccati e bruciati
In provincia di Rieti, un’ennesima crudeltà ed efferatezza nei confronti degli animali. Lorenzo Croce, presidente nazionale di AIDAA denuncia il ritrovamento di due gatti impiccati e poi bruciati in un parco pubblico di Poggio Moiano (Rieti). Davanti a questi gesti ci si chiede davvero quali sono i motivi e il perchè vengono compiute tali azioni. […]
quotidiano.net | 07/03/2018

Sciacca: scatta il monitoraggio dei canili
Il sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, ha chiesto al dirigente del servizio Veterinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Agrigento e al responsabile del distretto Veterinario di Sciacca, una verifica urgente dei cani che si trovano nelle strutture di ricovero presenti sul territorio comunale. Una decisione presa dove le terribili morti dei cani randagi di settimana scorsa. […]
lastampa.it | 07/03/2018

Elefanti incatenati: condanna per un gestore di un circo
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a un gestore di un circo, un 82 enne catanese, per il reato di maltrattamenti di animali. L’uomo era stato accusato da alcune associazioni animaliste (Lav e Anpana) di aver tenuto cinque elefanti incatenati. L’uomo dovrà inoltre risarcire il danno alle associazioni, parti civili nel processo. Continua […]
quotidiano.net | 06/03/2018

Ricorso al TAR in data 8 marzo contro l’ordinanza che uccise l’orsa KJ2
Nell’agosto del 2017 venne uccisa KJ2, l’orsa che aveva aggredito un uomo in Trentino. Nonostante le molteplici manifestazioni contro l’ordinanza prevista dal Presidente della Provincia, venne uccisa. Ora però c’è una svolta: è stata fissata per il prossimo 8 marzo l’udienza presso il TAR di Trento per la discussione del ricorso contro quell’ordinanza del Presidente della […]
quotidiano.net | 06/03/2018

Corea del Sud, salviamo 80 cani da carne
L’associazione animalista Humane Society International lancia l’appello per salvare i cani allevati e destinati al consumo di carne umano. Sono numerose le “fattorie” specializzate nell’allevamento di quattrozampe. Già raggiunto l’accordo con un allevatore di queste fattorie per la cessione degli animali. In Corea del Sud è consuetudine cibarsi di carne di cane. Continua su quotidiano.net
quotidiano.net | 05/03/2018

Giaguari in pericolo: uccisi per i loro denti
Secondo una ricerca condotta dalla Oxford Brookes University, i giaguari verrebbero uccisi per procurarsi i denti allo scopo di procurarsi ingredienti, innanzitutto denti, per la medicina tradizionale orientale. L’allarme lo lanciano gli stessi ricercatori dell’Università, ponendo il tema sulla delicata situazione di questi bellissimi grandi felini. Secondo la medicina tradizionale cinese, il loro utilizzo sarebbe […]
quotidiano.net | 05/03/2018