Raccolta di firme contro le gabbie in allevamento: Unione Europea approva
La Commissione europea ha accolto la richiesta. A partire dal prossimo 11 settembre gli organizzatori dovranno raccogliere un milione di firme entro un anno in almeno sette stati membri per chiedere il divieto dell’uso delle gabbie in tutta Europa per galline ovaiole, conigli, polli e altri animali allevati in gabbia. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 06/09/2018
New York Times contro Roma: città invasa dai gabbiani
“A Roma i gabbiani fanno come vogliono”. Questo il titolo, non molto edificante, che l’iconico giornale americano pubblica in prima pagina parlando della città eterna. Una città invasa dai gabbiani, sporcizia e degrado. Virginia Raggi, sindaco di Roma, ribatte prontamente ai microfoni di Radio Radio:”Roma è stata abbandonata per anni. Ci vuole del tempo per […]
lastampa.it | 06/09/2018
Lascia il cane libero in città, multa salata alla proprietaria a Jesi
Una multa di oltre 400 euro, quella che si è vista arrivare una donna di Jesi, in provincia di Ancona. Il suo cane è stato trovato mentre vagabondava per le strade cittadine. Una volta recuperato dagli agenti, la donna è stata multata per aver lasciato libero il proprio cane e per non aver aggiornato la […]
AnconaToday.it | 05/09/2018
Mogliano Veneto, nel 2019 arriveranno le guardie eco-zoofile
Si può confermare, senza ombra di dubbio, che Mogliano Veneto è una città che si occupa e tutela gli animali d’affezione. Nel 2019, infatti, arriveranno le guardie eco-zoofile, una nuova attività di vigilanza sui corretti comportamenti nei confronti degli animali (Associazione Guardie per l’Ambiente Regione Veneto – Nucleo di Guardie Zoofile). I compiti saranno: difesa e protezione […]
TrevisoToday.it | 05/09/2018
Ravenna, bocconi avvelenati sulla pista ciclopedonale
Sono stati rinvenuti diversi bocconi di carne avvelenati sulla pista ciclopedonale che costeggia l’argine del Lamone, a Ravenna. Sono stati trovati dalla Polizia municipale dell’Unione della Romagna Faentina martedì mattina. Chiunque possa avere informazioni utili per l’individuazione del responsabile, è pregato di presentarsi al comando di Faenza in via Baliatico 3. Continua su RavennaToday.it
RavennaToday.it | 05/09/2018
Ozzano nell’Emilia: inaugurata la nuova area sgambamento cani
È stata inaugurata, il 30 agosto, la nuova area destinata allo sgambamento cani a Ozzano, all’interno del parco Maurizio Cevenini per rispondere alle esigenze dei cittadini che già frequentavano il parco con i propri animali. Il costo complessivo dei lavori è stato di circa 18mila, e comprende la recinzione dell’area e i relativi servizi. Continua […]
BolognaToday.it | 04/09/2018
Gestione canili a Roma: dossier di terrore ma il Comune ribatte
Il dossier-denuncia presentato in commissione trasparenza da Simona Novi, ex presidente dell’Associazione volontari canile di Porta Portese, descrive un clima di terrore quello che aleggia nei canili romani. Pochi operatori, cani chiusi in gabbia, un esemplare morto sbranato, e irregolarità nei numeri che attestano le adozioni effettuate. La replica del Comune arriva dal consulente per il […]
RomaToday.it | 04/09/2018
Strage di elefanti in Botswana: uccisi 87 esemplari
Nella riserva del Delta dell’Okavango, in Botswana, sono stati ritrovate ben 87 carcasse di elefanti massacrati. Una vera e propria strage compiuta dai bracconieri. Ogni anno, ricorda il WWF, il bracconaggio uccide circa 20.000 esemplari di elefanti africani a causa del commercio illegale di avorio, alimentato dalla criminalità organizzata globale e incrementato dalla grande domanda […]
wwf.it | 04/09/2018
Giappone: 46 pinguini e un delfino vivono in un parco acquatico abbandonato
Honey, un’esemplare femmina di delfino, vive da sola in un parco acquatico abbandonato nella città nipponica di Choshi, vicino a Tokyo. Il parco acquatico ha chiuso lo scorso gennaio per un vertiginoso calo di visitatori e non essendoci entrate, è stato chiuso. Insieme a lei vivono anche 46 pinguini, numerosi rettili e pesci. Dalla chiusura […]
lastampa.it | 03/09/2018
Omaui, la città neozelandese che vuole bandire i gatti
Omaui diventerà – forse – la prima cittadina al mondo nel bandire i gatti. La città neozelandese è ricca di monumenti storici, bellezze naturali e una lunga spiaggia di sabbia nera. Ma è ricca anche nella biodiversità animale che per via dei gatti è a rischio. Per questo, il Consiglio per l’Ambiente della regione del […]
lastampa.it | 03/09/2018










