Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


tigre amur

Speranza in Nepal: raddoppia la popolazione delle tigri

Una bella speranza e un forte segnale quello che arriva dal Nepal: la popolazione di tigri ha raggiunto quota 235 individui, raddoppiando così il numero di esemplari che nel 2009 era di 121. Nel 2010 a San Pietroburgo ci sarà il Summit sulla tigre e si spera di arrivare con questi ottimi e positivi risultati. Continua […]

lastampa.it | 25/09/2018

gatto al mare

Isola di Syros: è californiana la futura accarezzatrice di gatti

Un annuncio di lavoro che aveva fatto oil giro del mondo: cercasi accarezzatore di gatti sull’Isola di Syros, in Grecia. Si cercava una persona che potesse prendersi cura per sei mesi di 55/60 gatti in cambio di uno stipendio e un alloggio con giardino vista mare. Dopo circa due mesi e 40mila curricula ricevuti, l’associazione […]

Tgcom24 | 24/09/2018

Dog lovers day: una giornata per celebrare l’amicizia tra uomo e cane

Si svolta ieri a Milano la Dog Lovers Day, la giornata per celebrare l’amicizia tra uomo e cane, una festa per i nostri amici a quattro zampe. L’iniziativa, ideata e organizzata da Michela Vittoria Brambilla, ha visto anche la premiazione dei cani eroi – del soccorso alpino e dei vigili del fuoco – che si […]

Tgcom24 | 24/09/2018

Gennaio 2019, partirà la ricetta elettronica veterinaria

A decorrere dal 1° gennaio 2019, la prescrizione dei medicinali veterinari sarà redatta “esclusivamente” utilizzando il modello di ricetta elettronica, definito dal Ministero della Salute secondo modalità operative in via di emanazione per decreto ministeriale. Il decreto attuativo emanato dal Ministero della salute si presenta estremamente sintetico con solo 5 articoli ed è corredato da […]

Fnovi.it | 24/09/2018

bianca

Morta anche Bianca, la sorella dell’avvoltoio Clara

Bianca era la sorella dell’avvoltoio Clara, l’esemplare di capovaccaio, che insieme erano partite il 3 settembre da Trapani con destinazione il Sud Sahara. Clara è stata uccisa a colpi di fucile nelle campagne di Mazara del Vallo, nel Trapanese. Bianca cosi ha proseguito la corsa da sola. Dopo centinaia di chilometri di volo ininterrotto, aveva […]

Il Messaggero.it | 21/09/2018

alce

Uccide un grizzly e un alce e posta le foto: bufera per un ex giocatore di hockey

Un vera e propria bufera quella che si è abbattuta su Tim Brent, un ex giocatore di hockey. L’uomo in una battuta di caccia nello Yukon, in Canada, ha ucciso un orso grizzly e un alce e ha postato poi la foto dei suoi trofei. Immediate le reazioni furiose del web: dagli insulti fino anche […]

Tgcom24 | 21/09/2018

vista d'aquila

Sardegna: liberati cinque esemplari di Aquile di Bonelli

A Nuoro, in Sardegna, cinque esemplari di Aquila di Bonelli sono stati liberati all’interno del Parco regionale di Tepilora, nel comune di Bitti. Si tratta di una fase cruciale del progetto europeo “Aquila a-Life”, che reintrodurrà in Sardegna una specie ormai estinta. Le aquile si chiamano Abbaluchente, Helmar, Posada, Tepilora e Nurasè. Continua su Ansa.it

ansa.it | 20/09/2018

area cani

Cervia: area cani chiude per via di una pianta pericolosa

L’area di sgambamento cani del Comune di Cervia chiuderà temporaneamente per via una pianta infestante e pericolosa. L’area verrà chiusa e non sarà più fruibile fino a maggio-giugno 2019. I lavori si sono resi necessari e improrogabili a causa della presenza diffusa di una specie erbacea spinosa, la Nappola delle spiagge, la cui eradicazione è difficile. […]

RavennaToday.it | 20/09/2018

cigno

Rocca di Noale: vengono liberati due esemplari di cigni

Sullo sfondo della bellissima Rocca di Noale, nel veneziano, domenica mattina sono stati liberati due esemplari di cigni. L’iniziativa di liberare la coppia è stata voluta dall’amministrazione comunale di Patrizia Andreotti e l’assessore all’Ambiente Alessandra Dini. Presenti anche le guardie eco zoofile di Oipa Italia con il coordinatore regionale  e il responsabile dell’oasi WWF cave di […]

VeneziaToday.it | 20/09/2018

agnelli

Nuova Zelanda mette al bando la pratica del mulesing nelle pecore

La Nuova Zelanda mette al bando la pratica del “mulesing” nelle pecore. Questa pratica, il cui nome deriva dal suo inventore John WH Mules, consiste nell’asportare il pelo e il primo strato di pelle dalla zona perianale delle pecore. Lo scopo è quello di prevenire infezioni sottocutanee causate dalle larve delle mosche. La pratica è […]

lastampa.it | 19/09/2018

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO