
Parco dei Sibillini, torna il Camoscio dell’Appennino
Il camoscio dell’Appennino è uno degli animali più rari e belli che si possa incontrare sugli Appennini. Ha rischiato per anni l’estinzione a tal punto che nel 2008 è stato reintrodotto nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che si trova tra Marche e Umbria. Secondo gli ultimi dati registrati dagli uffici preposti dal Parco, sono […]
PerugiaToday.it | 25/10/2018

Brescia, rinchiude i gatti in casa e se ne va un mese
Una donna di 35 anni è stata denunciata per maltrattamento di animali dopo che ha rinchiuso e abbandonato cinque gatti in un appartamento nella città di Brescia. A far scattare l’allarme sono stati i vicini di casa, sia per l’odore sia per i sempre più frequenti miagolii e “grida d’aiuto” dei gatti. Alcuni avrebbero tentato […]
BresciaToday.it | 25/10/2018

Imola, trovata una volpe morta rinchiusa in una gabbia
Un esemplare di volpe adulta è stata trovata morta vicino al torrente Sillaro, in località San martino di Pedriolo vicino ad Imola. L’animale era rinchiuso in una gabbia di metallo. Fortunatamente l’autore del gesto è stato identificato e denunciato dalla Polizia provinciale della Città metropolitana di Bologna. Continua su BolognaToday.it
BolognaToday.it | 25/10/2018

Arezzo: Polstrada salva otto cuccioli di gatto
La polizia stradale di Arezzo ha salvato otto cuccioli di gatto (razza British Shorthair) di neanche tre mesi. Gli animali erano chiusi in ceste di plastica, nascosti tra i bagagli di un minibus. A bordo una coppia originaria dell’Ucraina. I due ucraini erano entrati in Italia da Trieste, al fine di piazzare gli animali sul […]
lastampa.it | 24/10/2018

Hanoi, prima città del Vietnam a vietare il commercio di carne di cane
Hanoi, la capitale dello stato del Vietnam, vieterà la macellazione e il consumo della carne di cane a fini alimentari. Il divieto sarà graduale fino al divieto totale entro il 2021, con conseguente chiusura dei ristoranti di carne di cane presenti in città. La decisione è stata presa in seguito alle forti critiche dell’opinione pubblica […]
lastampa.it | 24/10/2018

Bussolengo, marcia indietro del sindaco sull’ordinanza contro i piccioni
Aveva fatto discutere settimane fa l’ordinanza del sindaco del comune di Bussolengo, piccola cittadina veneta, che coinvolgeva i cacciatori nel contenimento della popolazione di piccioni, a causa dei problemi per l’igiene cittadina. Il sindaco, però, ha ritirato l’ordinanza ed emanato una nuova che prevede esclusivamente interventi non cruenti di prevenzione della presenza dei piccioni. Continua su […]
LaRivistadellaNatura.com | 24/10/2018
Gran Bretagna, decine di cani militari soppressi
Nel 2017 sono ben 41 i cani dell’esercito britannico che sono stati sottoposti a eutanasia, ma non in tutti sono state riscontrate malattie e condizioni di salute croniche tali da non essere adatti per essere inseriti nelle case come animali domestici. Questo il caso che ha fatto scalpore in Gran Bretagna. È quanto rivelano i dati […]
lastampa.it | 23/10/2018

Lecce, salvate in extremis due tartarughe marine dalla morsa delle lenze
Due esemplari di tartaruga marina sono state salvate da una morte certa sul litorale leccese. Grazie alla segnalazione di due trentenni, sono state recuperate dal Centro di Recupero Fauna Selvatica ed Esotica di Calimera avvisato a sua volta dai carabinieri. Le tartarughe erano intrappolate in un groviglio di lenze, probabilmente da giorni, riportando ferite molte […]
LeccePrima.it | 23/10/2018

Tragedia a Indianapolis: leonessa uccide il leone
Tragedia allo zoo di Indianapolis: la leonessa Zuri ha ucciso il leone Nyack. Un vero scacco matto al re dello zoo e a compierlo è stata la regina. La coppia viveva insieme da circa otto anni e dal 2015 avevano avuto insieme tre splendidi cuccioli. Non si sanno ancora le cause esatte che hanno scatenato […]
Tgcom24 | 23/10/2018

Sestri Ponente, aquila minore ferita durante la migrazione: salvata
Sulle alture di Sestri Ponente, un’aquila minore è stata trovata con un’ala rotta e immediatamente recuperata. Ora è affidata alle cure dell’Enpa di Campomorone. I medici veterinari che hanno visitato il rapace, hanno confermato che molta probabilità sbattendo contro qualcosa, forse sbilanciata dalle forti raffiche di vento dei giorni scorsi. L’aquila stava migrando verso l’Africa. […]
GenovaToday.it | 22/10/2018