
Modena, al via il corso di birdwatching di Montizzuolo
“Gli uccelli dell’autunno e dell’inverno”, questo il titolo del corso di birdwatching di Montizzuolo, paese in provincia di Modena, che si è tenuto sabato 10 novembre alle ore 15 alla Stazione Ornitologica Modenese (Som) “Il Pettazzurro” di via Montirone n. 3, a Confine di Mortizzuolo. Un interessante incontro per tutti gli appassionati del mondo alato. […]
ModenaToday.it | 12/11/2018

Foggia, si è svolta la 57^ Esposizione Internazionale Canina
Si è svolto sabato 10 novembre presso il Quartiere Fieristico di Foggia la 57^ Esposizione Internazionale Canina organizzata dal Gruppo Cinofilo Dauno Delegazione Provinciale Enci (Ente Nazionale Cinofilia Italiana). Hanno partecipato circa 800 cani in rappresentanza di 150 razze riconosciute dall’ENCI, provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. Continua su FoggiaToday.it
FoggiaToday.it | 12/11/2018

In California hanno vietato le gabbie per gli animali: Animal Equality festeggia
Nei giorni in cui gli statunitensi hanno votato per le elezioni di Midterm, sono arrivate delle buone notizie anche per gli animali. Proprio durante il voto, la California ha approvato la Proposition 12, conosciuta anche come “Prevention of Cruelty to Farm Animals Act”, una misura che andrà a influire sulla vita di tantissimi animali costretti […]
meteoweb.eu | 09/11/2018

Asiago, l’emozionante video di un branco di lupi nella tempesta
L’Altopiano di Asiago è stata duramente colpita dal maltempo con migliaia di abeti abbattuti, neve e allagamenti. La fototrappola, installata dal biologo Enrico Ferraro, ha permesso di immortalare il passaggio di un branco di lupi nella tempesta. Le immagini sono poi state pubblicate su Facebook. Continua su Tgcom24
Tgcom24 | 09/11/2018
Maltempo ad Agrigento: la foto del fenicottero diventa virale
Il maltempo e i nubifragi che si abbattuti sulla regione Sicilia e sulle sue province non ha risparmiato nessuno, animali compresi. Una foto scattata da un cittadino agrigentino ha fatto il giro del web: un fenicottero, fermo immobile nelle acque del porticciolo di San Leone, aspetta con pazienza la fine del temporale. Continua su AgrigentoToday.it
AgrigentoToday.it | 09/11/2018

Roma: denunciato perché segnalava finti maltrattamenti per sequestrare animali rari.
L’uomo fingeva “soffiate” su presunti maltrattamenti, per poi avere l’affidamento degli animali Segnalava finti maltrattamenti su animali, dicendosi poi disponibile, spesso spacciandosi per un ufficiale di polizia giudiziaria, a tenere i preziosi animali. Quello architettato dall’uomo era un sistema collaudato, fatto di regolari “soffiate” alle forze dell’ordine su presunti maltrattamenti di animali, quindi la proposta […]
affaritaliani.it | 08/11/2018

Tragedia fiume Misita: il cane Nina si è salvata nuotando in mare
Nina, un bellissimo esemplare di pastore tedesco di due anni, è sopravvissuta alla tragedia che ha colpito le case della campagna di Casteldaccia, in provincia di Palermo, e ha ucciso nove persone. Il cane è stato trasportato dalle acque turbolente del fiume Misita al mare e lì aggrappata ad alcune travi di legno, ha tenuto […]
lastampa.it | 07/11/2018

Alternative all’abbattimento degli animali selvatici, un convegno a Bomporto
“Abbattimento Animali selvatici, qual’è l’alternativa? Esiste un sistema diverso dalla loro soppressione? Se ne parlerà con esperti del settore il 10/11/2018 dalle 15,30 alle 18,30 presso il teatro comunale di Bomporto in un convegno organizzato in maniera congiunta dalle principali associazioni animaliste italiane.” Eventi a Modena DOVE Teatro Comunale di Bomporto Via Giuseppe Verdi Bomporto […]
www.modenatoday.it | 07/11/2018

Liguria: dodici asini morti in un allevamento lager
I carabinieri, una volta giunti in un allevamento posto tra la Liguria e il Piemonte, si son trovati davanti una situazione a dir poco raccapricciante: dodici asini morti e altri ottanta in pessime condizioni igienico-sanitarie senza parlare delle carcasse abbandonate nei campi e poco cibo per i sopravvissuti. E’ scattata la denuncia ai proprietari.Le indagini sono […]
lastampa.it | 07/11/2018

Ciad, morti quattro sui sei rinoceronti reinseriti in natura
Purtroppo non sono belle notizie quelle che arrivano dal Ciad: quattro dei sei rinoceronti liberati in natura, dopo un programma di reinserimento per garantire la sopravvivenza dei rinoceronti neri in Africa, sono morti. Sono in corso ora le indagini per capire le cause dei decessi: campioni di sangue, tessuto e feci sono stati inviati a […]
Tgcom24 | 07/11/2018