Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


elefante

India: un elefantino cade in un pozzo profondo nove metri

Nel villaggio di Ramgarh, un elefantino è caduto in un pozzo profondo nove metri. Sentiti i lamenti dell’animale, gli abitanti del villaggio hanno chiamato i soccorsi. Grazie ad un intervento di salvataggio, durato cinque ore, e con l’aiuto di una ruspa, l’elefantino è stato tratto in salvo. Continua su LaStampa.it

lastampa.it | 12/12/2018

gorilla cucciolo

Fiocco azzurro nella riserva Dzanga Sangha: è nato un cucciolo di gorilla

Nella riserva di Dzanga Sangha, nella Repubblica Centrafricana è fiocco azzurro: un piccolo di gorilla è nato il 15 novembre. Il piccolo è nato nella famiglia Mata a Bai Hokou. Il gorillino è stato chiamato Ngumu. Il Wwf è impegnato da anni nel “Progetto di abituazione dei gorilla” di pianura occidentali in questa riserva. Continua […]

lastampa.it | 12/12/2018

albatros

Albatros delle Hawaii è da record: depone un uovo a 68 anni

Un vero e proprio record quello compiuto da un Albatros di Laysan, uccello che vive sull’atollo di Midway alle Hawaii. Wisdom, un esemplare femmina, ha deposto un uovo alla veneranda età di 68 anni. Nonostante l’età, Wisdom e il suo compagno Akeakamai non sembrano minimamente stanchi e sono pronti ad allevare il nascituro. Continua su LaStampa.it

lastampa.it | 12/12/2018

orso bruno sulla neve

Ucciso Elisio, l’orso transfrontaliero tra Italia e Slovenia

Questo fine settimana è stato ucciso l’orso Elisio a Senozece, in Slovenia a ridosso del confine con il nostro Paese. A ucciderlo è stato un cacciatore. Elisio era nato in Slovenia ma sconfinava spesso in Italia, come dimostrano i dati raccolti dal radiocollare dai ricercatori dell’Università di Udine. La morte dell’orso Elisio conferma la necessità […]

LaRivistadellaNatura.com | 11/12/2018

rinoceronte

Turchia, sequestrati 34 kg di corni di rinoceronte all’aeroporto

All’aeroporto di Istanbul-Atatürk in Turchia sono stati sequestrati 34 chilogrammi di corni di rinoceronte grazie ad un’operazione anti-contrabbando. È stata avviata un’indagine ufficiale sul passeggero e i corni sono stati consegnati al Ministero dell’alimentazione, dell’agricoltura e dell’allevamento. A darne notizia il Daily Sabah. Continua su LaStampa.it

lastampa.it | 11/12/2018

orche

Russia, illegale la cattura di orche e belughe detenute in una prigione marina

Sono circa 90 belughe e 11 orche, i grandi cetacei che sono costretti a vivere in una prigione marina vicino alla città di Nakhodka, al largo della costa orientale della Russia. Il tribunale della città di Yuzhno-Sakhalinsk ha dichiarato illegale la cattura di queste orche e balene beluga. Continua su LaStampa.it

lastampa.it | 11/12/2018

L’Oasi Wwf di Orbetello ha festeggiato il fenicottero day

L’Oasi Wwf della laguna di Orbetello, in provincia di Grosseto, ha festeggiato nella giornata di ieri, domenica 9 dicembre, il fenicottero day. Una giornata interamente dedicata al fenicottero rosa, guidati dal professore Alessandro Canci e dal dottor Marco Scutellà. Continua su LaRivistadellaNatura.com

LaRivistadellaNatura.com | 10/12/2018

elefante

Kenya, elefante intrappolato nel fango salvato dai rangers

Tim è un grande pachiderma che vive nel parco nazionale di Ambroseli, in Kenya, Africa. Ha visto la morte in faccia quando si è trovato immerso fino al collo nel fango di una palude in Kimana e non riusciva più ad uscirvi. Grazie però all’intervento dei rangers della Big Life Foundation è stato salvato da morte […]

lastampa.it | 10/12/2018

orche litigano

Nuova Zelanda: incontro ravvicinato tra un sub e una famiglia di orche

Rowan Virbickas è un sub esperto e ha vissuto un’esperienza del tutto particolare: trovarsi a faccia faccia con una famiglia di orche e giocare con loro. Il tutto è stato filmato dalla sua GoPro che mostra chiaramente come il cucciolo di orca si avvicina e colpisce amichevolmente l’uomo prima di proseguire per la sua strada. Il […]

lastampa.it | 10/12/2018

castoro

Il castoro torna in Italia dopo cinque lunghi secoli

Una bella notizia quella che arriva dal Friuli Venezia Giulia, più precisamente da Tarvisio, comune in provincia di Udine: il castoro europeo è tornato in Italia. A seguito di alcuni avvistamenti, le verifiche successive, effettuate dal Progetto Lince Italia e dal Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, hanno confermato la presenza di almeno un […]

LaRivistadellaNatura.com | 06/12/2018

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO