
Roma, toro cammina per le strade della capitale
Nel quartiere romano di Bravetta, a Roma, un toro ha mandato in tilt il traffico delle vie limitrofe. L’animale, fuggito dai terreni della Valle dei Casali insieme a due altri esemplari femmine, camminava tranquillo lungo le strade avvicinandosi alle automobili e alle persone senza paura. L’intervento dei vigili urbani ha permesso di rintracciare il proprietario. Continua […]
LaStampa.it | 24/01/2019

Stati Uniti d’America, fattorino salva cane in un lago ghiacciato
Quando gli eroi sono persone di tutti i giorni. E’ il caso di Ryan, un fattorino dell’Ups, che non ci ha pensato due volte a salvare un cane caduto in un lago ghiacciato del Montana, in America. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 23/01/2019

Guardia di Finanza ha dei validi colleghi: i cash dog
Ebron, Easy, Escos, Zoe, Jane, Bagor sono i cani super specializzati della Guardia di finanza e sono dei cash dog. Ovvero? Sono cani specializzati nella ricerca delicatissima e difficilissima di ricerca delle banconote oppure del tabacco di contrabbando. Lavorano negli aeroporti per prevenire il traffico di denaro sporco e nei depositi di merci per individuare un […]
LaStampa.it | 23/01/2019

Milano, marijuana terapeutica per cani e gatti
A Milano in arrivo la marijuana terapeutica per cane e gatto. JustMary, una startup milanese, ha deciso di distribuire sul territorio nazionale un olio prodotto in Svizzera, dedicato a cani e gatti. “La cannabis terapeutica non ha effetti collaterali per gli animali, non dà dipendenza e si usa per combattere l’epilessia o l’ansia da separazione”, spiega […]
Repubblica.it | 23/01/2019

Riserva di Monterano, arrestato bracconiere di frodo
Un uomo italiano di 56 anni cacciava di frodo nella area proibita della Riserva di Monterano, in provincia di Roma, utilizzando peraltro una tecnica vietata e crudele: esche e lacci creati con cavi d’acciaio. Il cacciatore è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per violazione dell’esercizio venatorio. Continua su RomaToday.it
RomaToday.it | 22/01/2019

Roma, un caso di disagio sociale: uomo vive con 59 gatti in casa
A causa di diverse segnalazioni, c’è stato un blitz di vigili urbani, pompieri e operati del Nogra in un appartamento in via Conca d’Oro a Roma. All’interno abitava un uomo italiano di 65 anni in un ambiente con condizioni igienico-sanitarie precarie, insieme a 59 gatti. Raccoglieva gli animali in strada e dava loro da mangiare […]
RomaToday.it | 22/01/2019

Svizzera, cigni in eccesso: al via gli abbattimenti nel canton Nidvaldo
I cigni nel canton svizzero di Nidvaldo sono troppi e in eccesso: al via gli abbattimenti. E’ la notizia confermata dalla consigliera di stato svizzera Karin Kayser. Gli animali dovranno essere uccisi prima che cominci il periodo di cova. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 22/01/2019

Deep blue, il più grande squalo al mondo è probabilmente incinta
Deep Blue è lo squalo bianco più grande mai filmato. Le sue ultime immagini risalgono al 2015 al largo dell’isola di Guadalupe in Messico. Domenica 13 gennaio 2019 un gruppo di sommozzatori lo ha incontrato nei pressi dell’isola delle Hawaii di Oahu. Deep Blue un esemplare femmina, ha circa 40 anni ed è lungo 6 metri e […]
LaStampa.it | 21/01/2019

La #10yearschallenge e pianeta Terra: dieci anni di degrado ambientale
La #10yearschallenge è la nuova moda che impazza sui social che mostra attraverso le fotografie quanto si è cambiati in 10 anni, dal 2009 al 2019. E il mondo ambientalista non si è tirato indietro anzi, ne ha approfittato per mostrare quanto il nostro pianeta Terra sia degradato a livello mondiale in soli dieci anni. Deforestazione, […]
LaRivistadellaNatura.com | 21/01/2019

Genova, allarme virus killer intestinale che uccide i cani
Genova allarmata: da qualche giorno è in corso un’epidemia che sta uccidendo i cani, soprattutto cuccioli. Il killer è un virus intestinale, il parvovirus, che provoca una forte gastroenterite e che può portare l’animale alla morte in poche ore se non trattata o curata per tempo. Non coperto dai vaccini perché mutato. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 21/01/2019