
Torna a volare la gru cenerina dopo esser stata ferita da un bracconiere
Nel mese di dicembre dell’anno scorso, una rarissima gru cenerina era stata ferita con una fucilata, nel Comune di Dello in provincia di Brescia. Ora finalmente, l’esemplare di gru è tornato a volare. Lo rende noto il Wwf il cui Centro di Recupero Animali selvatici (Cras) di Valpredina. La liberazione è avvenuta in un’area speciale del […]
Ansa.it | 19/03/2019

Puglia: ricercatori scoprono una barriera corallina al largo di Monopoli
Una barriera corallina: ecco l’eccezionale scoperta che è stata compiuta dai ricercatori dell’Università di Bari. Il reef si trova tra i 30 e i 55 metri sotto il livello del mare al largo di Monopoli. Le caratteristiche della barriera corallina italiana sono state descritte in un articolo sulla rivista Scientific Report. Continua su LaRivistadellaNatura.com
LaRivistadellaNatura.com | 19/03/2019

In arrivo TrailGuard AI: la fototrappola intelligente che ferma i bracconieri
TrailGuard AI è la nuovissima tecnologia antibracconaggio. Nata dalla collaborazione tra la Leonardo DiCaprio Foundation (LDF), RESOLVE e Intel, la fototrappola intelligente ha lo scopo di proteggere la fauna selvatica africana dalle armi. A presentarla al mondo è Eric Dinerstein, Direttore della Biodiversity and Wildlife Solutions di RESOLVE. Continua su LaRivistadellaNatura.com
LaRivistadellaNatura.com | 19/03/2019

Progetto IMPERA di Pet Therapy parte da Torino: contro ansia e depressione
Il progetto “IMPERA” di pet therapy parte da Torino: per sei mesi, due giorni alla settimana a partire dal 25 marzo, sono previste passeggiate di un’ora con cani addestrati nel Parco del Valentino. Lo scopo? Combattere depressione, stanchezza, ansia, disturbi del sonno e dell’umore colpiscono fino al 70% dei pazienti con tumore del polmone con […]
TorinoToday.it | 18/03/2019

L’elefantessa dalla zanne giganti: le ultime foto della grande regina
Gli scatti del fotografo britannico Will Burrad Lucas hanno ripreso l’elefantessa dalle zanne giganti, morta poco dopo. L’ultima grande regina viveva in Kenya nella riserva di Tsavo Trust, istituita per la conservazione della fauna selvatica. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 18/03/2019

Animal Adventure Park di New York: parto della giraffa in diretta su YouTube
All’Animal Adventure Park di Harpursville, New York, la giraffa April ha partorito il suo quinto cucciolo. Il parto è stato trasmesso in diretta su YouTube, dove 300mila persone hanno assistito all’evento grazie alle tante telecamere posizionate nel fienile. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 18/03/2019

California: morti 22 cavalli in due mesi e mezzo all’ippodromo di Santa Anita
L’ippodromo di Santa Anita a pochi chilometri da Pasadena è uno dei più famosi degli Stati Uniti d’America. Purtroppo si è presentato un nuovo dramma: un altro purosangue, Princess Lili, il 22esimo dalla fine di dicembre, si è gravemente infortunato ed è stato soppresso. Scoppia così l’allarme dell’ippodromo “killer”. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 15/03/2019

Stato di New York: uomo si tuffa in lago ghiacciato per salvare due cani
Nello Stato di New York, nell’O’Hara Nature Center di Irvington, due cani sono caduti nelle acque gelide di un lago ghiacciato. E un uomo non ci ha pensato due volte: da vero eroe, insieme al suo cane di razza Golden Retriever, si è tuffato per salvarli da ipotermia. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 15/03/2019

Roma e gli animali: weekend in arrivo Quattrozampeinfiera
La Nuova Fiera di Roma, il prossimo weekend, ospiterà la prima tappa 2019 di “Quattrozampeinfiera”, l’evento dedicato a tutti gli amanti di cani e gatti. Più di 18.000 metri a disposizione dei visitatori per scoprire come migliorare il rapporto col proprio cane o gatto, approcciarsi ai servizi più innovativi per agevolare la gestione quotidiana dell’amico peloso. […]
Ansa.it | 15/03/2019

Sassuolo: Vigili del Fuoco salvano cane caduto nel fiume Secchia
A Sassuolo, nel fiume Secchia, un cane di razza Jack Russel, è scivolato ieri sera nell’acqua e non riusciva a tornare sulla sponda per mettersi al sicuro. I Vigili del Fuoco di Sassuolo sono intervenuto con il supporto della squadra Saf (speleo-alpino-fluviali) della sede centrale di Modena, per salvare l’animale. Ora il cane sta bene […]
ModenaToday.it | 13/03/2019