
Australia: nella telecamera del traffico spunta un pappagallo
In Australia, nel Queensland, nella telecamera del traffico si affaccia un pappagallo: il video è diventato subito virale talmente è esilarante. Un cacatua incuriosito dallo strumento del traffico sbircia nell’obiettivo della telecamera. Continua su Repubblica.it
Repubblica.it | 01/04/2019

Capodoglio a Porto Cervo: nello stomaco 22 kg di plastica
Il capodoglio, trovato morto spiaggiato a Porto Cervo in Sardegna qualche giorno fa, aveva 22 chili di plastica. Questa la notizia shock che è emersa nelle ultime. Una notizia allarmante a tal punto che il ministro dell’Ambiente Sergio Costa scrive tramite un post sui social: “Il marine litter, la poltiglia di rifiuti in mare affligge […]
Ansa.it | 01/04/2019

Toscana, il Tar accoglie il ricorso delle associazioni contro la caccia
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha accolto il ricorso presentato da WWF, Lipu, Lav, Lac, Enpa: le associazioni chiedevano che venissero rispettati i pareri dell’ISPRA. E’ stata annullata definitivamente la Delibera con cui la Regione aveva approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2018/19. Continua su LaRivistadellaNatura.com
LaRivistadellaNatura.com | 01/04/2019

Visita al CNR: il vicepremier Conte fa amicizia con un gatto
Un’amicizia nata da un fuoriprogramma particolare quella tra il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e il gatto Merlino, mascotte del Cnr. Durante la sua visita in Puglia, presso il campus Ecotekne, il gatto si è lasciato accarezzare e prendere in braccio dal premier. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 28/03/2019

Addio alla gatta bruciata viva con il catrame bollente: è morta Mimì
Mimì: così si chiamava la gatta che, qualche giorno fa, era stata trovata totalmente ricoperta di catrame bollente nelle campagne di Taurianova, in provincia di Reggio Calabria. Un gesto di una crudeltà disumana, senza alcun senso e di efferatezza spietata. Nonostante i soccorsi veterinari, la gatta non è riuscita a sopravvivere. A darne notizia l’organizzazione […]
LaStampa.it | 28/03/2019

Sicilia, morto il primo pulcino di grifone del nido del “Grande Fratello”
Nel nido telemonitorato del Parco dei Nebrodi, in Sicilia, il piccolo pulcino di grifone non ce l’ha fatta. Domenica scorsa era avvenuta l’emozionante schiusa, con la nascita del piccolo rapace, ma purtroppo a soli 55 giorni dalla deposizione, la favola è finita. Lo zoologo Antonio Spinnato spiega che la mortalità infantile è frequente in questi […]
LaRivistadellaNatura.com | 28/03/2019

Russia, il museo Ermitage il 28 marzo celebra i suoi gatti
Serviti e riveriti come se facessero parte della vastissima collezione di opere d’arte, i gatti che vivono presso il celebre museo dell’Ermitage di San Pietroburgo (ex residenza degli Zar) sono circa una cinquantina. Il 28 marzo, giornata in cui si celebra la Giornata Mondiale del Gatto, questi felini potranno ricevere le visite del pubblico, visitando […]
LaStampa.it | 27/03/2019

Maldive: ragazzo italiano salva quattro tartarughe marine
Simone Di Mario, un ragazzo diversamente abile di 19 anni di Roma, si è comportato da vero eroe salvando quattro tartarughe marine in difficoltà. Simone si trovava in vacanza alle Maldive con la mamma, Antonella Bonamoneta, e grazie a lui sono state salvate quattro tartarughe marine, imprigionate in un groviglio di reti e condannate a […]
Ansa.it | 27/03/2019

Litorale romano: avvistato un cucciolo di delfino
Sul litorale romano è stato avvistato infatti un cucciolo di delfino. Lo rende noto Oceanomare dolphins Onlus, la quale osserva e studia i delfini nel tratto di mare tra Ostia e Fiumicino. Questo piccolo tursiope vince il titolo di primo cucciolo del 2019 di Delfini Capitolini. Continua su Ansa.it
Ansa.it | 27/03/2019

Ravenna, avvistato un esemplare di lupo in pineta
Un lupo è stato avvistato nella pineta di Ravenna. A darne prova, è una foto scattata nella riserva naturale lo scorso 8 marzo. La diffusione di quest’incredibile immagine è stata resa possibile grazie all’ufficio Biodiversità di Punta Marina-Ravenna. Una conferma che i lupi si stanno spingendo nelle pinete demaniali a ridosso delle spiagge ravennati. Continua […]
Ansa.it | 26/03/2019