Lav: per Pasqua arriva il menu cruelty free a favore degli agnelli
In occasione della Pasqua, da 15 anni la Lega Antivisezione (Lav) propone il menu cruelty free, cioè privo di ingredienti di origine animale e per il secondo anno consecutivo FunnyVeg Academy (scuola di alta cucina, fondata dallo chef Simone Salvini) ha ideato per la Lav il menu 100% veg. Secondo i dati Agri-Istat, lo scorso […]
Ansa.it | 08/04/2019
Parco Oltremare di Riccione festeggia la nascita di un cucciolo di Wallaby
Il parco Oltremare di Riccione festeggia la nascita di un piccolo wallaby, l’ultimo arrivato della famiglia di marsupiali. Avvistato con con grande sorpresa a fine gennaio dallo staff del Parco, il cucciolo è sempre insieme a mamma Magda. Dal 6 aprile, in occasione della riapertura del Parco, il piccolo Wallaby, si mostrerà al pubblico. Continua […]
Ansa.it | 05/04/2019
Pescara: rilasciate in mare alcune tartarughe marine salvate nel 2018
Sono 14 le tartarughe recuperate nel 2018, dopo una cattura accidentale, dai motopescherecci “Nuova Zita”, “Daniela Madre”, “Antonietta”, “Zeus” e “Limaflò” della marineria pescarese e si chiamano Zita, Dany, Happy, Zeus, Aloha, Antonietta, Aurora, Gioia, Sara, Ru, Primula, Sotèr, Barbetta e Taj. Il 3 aprile alcuni di questi esemplari, dopo un periodo di ricovero e […]
Ansa.it | 05/04/2019
Orrore a Sassari, cane torturato e seviziato con il fuoco
A Sassari, in Sardegna, un cane meticcio di piccola taglia è stato trovato due giorni fa nelle campagne di Monte Bianchinu. Le condizioni in cui si trovava al cane erano raccapriccianti: legato e torturato con il fuoco, sugli occhi, muso, zampe e schiena, e poi l’hanno gettato a bordo strada, come un rifiuto. Non ci […]
Ansa.it | 05/04/2019
Bioparco di Roma festeggia l’arrivo di Arabella, un binturong
Il Bioparco di Roma festeggia Arabella, una femmina di binturong di 13 anni nata allo Zoo di Dortmund e proveniente dal Safari Park di Longleat (Inghilterra). Binturong significa ”orso gatto” nella lingua malese. Si tratta di una specie minacciata di estinzione e la sua consistenza numerica in natura si è ridotta del 30% nell’ultimo ventennio. […]
RomaToday.it | 04/04/2019
Ravennate, ignoti rubano salvadanai di raccolta fondi Enpa per i gatti
La sezione ravennate dell’Enpa, Ente nazionale di protezione animali, denuncia una serie di furti che hanno colpito l’Ente in prima persona: diversi salvadanai di raccolta fondi per gatti senza famiglia sono stati rubati. Le cassette-salvadai erano posizionati in due bar e in un forno. Continua su RavennaToday.it
RavennaToday.it | 04/04/2019
Palermo, Vigili del Fuoco salvano cane caduto in un pozzo
A Petralia Sottana, un cane era caduto in un pozzo profondo. Allertati i Vigili del Fuoco, subito sono partite le operazioni di recupero dell’animale. Grazie ad una scala, i Vigili sono scesi fino al fondo del pozzo recuperando così il cane, ancora visibilmente spaventato ed intimorito. Continua su PalermoToday.it
PalermoToday.it | 04/04/2019
Modenese, al via il progetto di un’oasi protetta per conigli
Le guardie zoofile dell’OIPA di Modena e l’amministrazione comunale di Formigine, comune in provincia di Modena, hanno elaborato un progetto di un’oasi protetta per conigli presso il parco di Villa Gandini. Si tratta di un ampio recinto costruito con tutti i criteri di sicurezza, apposite casette dove i conigli possono riposare e dormire al sicuro, […]
ModenaToday.it | 03/04/2019
Milano: due passanti si tuffano nel Naviglio per salvare degli anatroccoli
A Cassina de’ Pecchi, comune dell’hinterland milanese, alcuni anatroccoli che nuotavano lungo il Naviglio, a causa della corrente forte non riuscivano a raggiungere la loro mamma. Così, due ragazzi non ci hanno pensato due volte a tuffarsi e a far ricongiungere la famiglia di anatre. Una storia a lieto fine e un bel gesto di […]
MilanoToday.it | 03/04/2019
Gargano: trovato morto un altro lupo, forse avvelenato
Nei giorni scorsi è stata rinvenuto un ennesimo lupo morto, a sud della perimetrazione del Parco Nazionale del Gargano, in Puglia. La distanza della carcassa dalle strade esclude una morte da impatto da autoveicoli come nella maggior parte dei casi. Purtroppo però apre un’altra preoccupante possibilità: l’avvelenamento. Continua su FoggiaToday.it
FoggiaToday.it | 03/04/2019







