
Parlamento canadese: stop a delfini e balene tenuti in cattività
Ormai è legge: sarà vietato tenere in cattività delfini e balene in Canada. A stabilirlo è un provvedimento approvato dalla Camera dei Comuni dopo il via libera del Senato nel 2015. Ora manca solo l’assenso finale della regina Elisabetta. Attualmente sono solo due le strutture in Canada dove si trovano delfini e balene: il Marineland […]
LaStampa.it | 11/06/2019

Invasione di cavallette in Sardegna e api a Bologna
Nelle campagne della provincia di Nuoro, Ottana, Iscras e Bolotana e in specialmente Orani è scattato l’allarme dell’invasione di cavallette. Ma non solo la regione Sardegna è colpita da calamità entomologica: anche Bologna è stata presa d’assalto da sciami di api andandosi a stabilite nel sottotetto della biblioteca dell’Archiginnasio a pochi passi da Piazza Maggiore, […]
Ansa.it | 11/06/2019

San Marino, levriero illeso dopo un volo di 50 metri da una torre
Un vero e proprio “miracolo” quello accaduto a San Marino, sulla torre Cesta. Un cane levriero, che stava passeggiando insieme alla sua padrona, è rimasto illeso dopo esser caduto in un dirupo a 50 metri di profondità. A recuperarlo, e portarlo in salvo, sono stati i vigili del fuoco del nucleo speleo alpino fluviale. Continua […]
Ansa.it | 10/06/2019
Rimini, ampliata la fascia oraria per la balneazione dei cani
Il comune romagnolo di Rimini, tramite un’ordinanza, consente l’allungamento della fascia oraria d’accesso per la balneazione dei cani nelle spiagge negli stabilimenti che ne fanno richiesta e che si strutturano con specifiche modalità. Gli animali potranno quindi entrare in acqua dalle 6 alle 8 o di sera dalle 19 (e non più alle 19.30 come […]
Ansa.it | 10/06/2019

Aurora, la tartaruga salvata dalla plastica torna in mare
Aurora, la tartaruga marina intossicata dalla plastica, può tornare dopo due mesi a nuotare libera in mare. Una bellissima notizia che arriva direttamente dal centro ricerche Cestha dove Aurora è stata curata e salvata. Una notizia che fa riflettere su una delle piaghe che affliggono sempre più i nostri mari: la cosiddetta plastic pollution. Aurora […]
Ansa.it | 10/06/2019

Parco Kruger in Sudafrica, leopardo uccide un bambino di 30 mesi
Tragedia nel parco nazionale Kruger in Sudafrica: un leopardo ha ucciso un bambino di due anni e mezzo all’interno di un recinto di proprietà del personale. A darne conferma ieri alcuni funzionari del parco “La morte è stata accertata dai medici dell’ospedale di Shongwe, dove lo avevano portato alcuni familiari“. Il grande felino sarebbe entrato […]
LaStampa.it | 07/06/2019

Autorità tirolesi accusano un orso di aver sbranato tre pecore
Un orso è stato accusato dalle autorità austriache di aver sbranato tre pecore in Tirolo. Se prima si pensava che il colpevole fosse un gruppo di cani randagi, a confermare la colpevolezza dell’orso è stata una fototrappola. L’ufficio caccia del land Tirolo invita gli allevatori della zona di portare gli ovini di notte nelle stalle. Continua […]
Ansa.it | 07/06/2019

Plastica killer nel mar Tirreno: morte tre tartarughe
Salgono a tre le tartarughe marine morte nel mar Tirreno. Una tartaruga Caretta caretta è stata trovata morta ieri mattina a Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, l’altro ieri ne è stata trovata un’altra a Latina, il 4 giugno è stata rinvenuta una carcassa a Lipari. E’ la plastica che uccide queste specie marine: […]
Ansa.it | 07/06/2019

All’Elba al via la campagna per scovare tracce nidi e preservarli
Legambiente, nell’ambito del progetto “Elistar”, realizzato insieme al Parco nazionale dell’arcipelago toscano, cercano “cercatori” di tracce di tartarughe marine all’Isola d’Elba così da individuare e preservare i nidi di Caretta caretta. Legambiente si impegna a monitorare le principali spiagge dell’Elba con l’aiuto dei volontari e la collaborazione della capitaneria di porto e dell’Osservatorio toscano della […]
Ansa.it | 06/06/2019

Capri, spunta un capodoglio dal mare: il video virale
Nel golfo di Napoli, vicino alla splendida isola di Capri, spunta dal mare all’improvviso un capodoglio. L’incontro della barca Sal Raf Boat con il grande cetaceo è avvenuto alla Secca delle Vedove, a circa 5 miglia dalla costa nord-occidentale dell’isola. Il video immortalato sui social è diventato virale. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 06/06/2019