Africa, cinque rinoceronti neri tornano in libertà dopo una vita negli zoo
Lunedì 24 maggio è avvenuto il più grande ritorno in libertà mai visto: cinque esemplari neri orientali nati in cattività sono stati rilasciati nel vasto parco nazionale di Akagera, in Ruanda. Gli esemplari, tre femmine e due maschi, rovenivano dal Flamingo Land nello Yorkshire, dal parco safari Dvur Kralove della Repubblica Ceca e dal Ree Park […]
LaStampa.it | 26/06/2019
Avanguardia a Milano: mezzi pubblici gratis per cani e gatti
A Milano i cani e gatti potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi di trasporto pubblico come metropolitana, tram, bus e altri mezzi di servizio. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’emendamento proposto dal consigliere Gabriele Abbiati della Lega che introduce la gratuità del trasporto pubblico degli animali di affezione. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 26/06/2019
Milano, polizia trova e salva una piccola civetta incapace di volare
Nella mattinata di venerdì 21 giugno, alcuni poliziotti hanno trovato una piccola civetta sul marciapiede in zona degli uffici di polizia di via Chopin, in zona Vigentino. Dato che il volatile notturno non era in grado di volare, i poliziotti l’hanno recuperato e portato al sicuro. La piccola civetta ora si trova al centro di […]
MilanoToday.it | 25/06/2019
Milanese, cane sotto il sole in macchina: vigili rompono il vetro
A Pioltello, nel milanese, un cane è stato lasciato nel baule di una vettura sotto il sole cocente per oltre un’ora. Un uomo, dopo aver capito la gravità della situazione e non trovando il proprietario della vettura, ha prontamente chiamato la polizia locale di Pioltello. Quest’ultimi hanno rotto il vetro per far raffreddare la vettura, […]
MilanoToday.it | 25/06/2019
Il colpo di calore visto con gli occhi di Elisabetta Canalis
Sul suo profilo Instagram, Elisabetta Canalis ha appena pubblicato un video di una importante campagna PETA, che vuole sensibilizzare i proprietari di cani verso il colpo di calore causato dalla calura estiva, soprattutto quando l’animale viene lasciato chiuso in automobile, anche coi finestrini aperti. Nei brevi secondi di video è chiaro come la sensazione di […]
IlFattoQuotidiano.it | 25/06/2019
Allarme in Africa: la popolazione di giraffe è diminuita del 40%
Il 21 giugno si è celebrata la giornata mondiale della giraffa, l’animale dal collo lungo. Purtroppo da festeggiare non c’è molto siccome questi animali continuano a diminuire. Negli ultimi 30 anni le popolazioni in Africa sono diminuite fino al 40%. Secondo alcune stime, sarebbero circa 68mila gli esemplari rimasti liberi in natura. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 24/06/2019
Estate e abbandono cani: un binomio che fa crescere il randagismo
Secondo alcune stime, in Italia ci sarebbero tra i 500-700 mila cani randagi. Quest’ultimi sono randagi principalmente per due ragioni: abbandono o nascita da animali in libertà. Secondo l’Enpa, questa valutazione numerica è ancora valida per fornire un ordine di grandezza al problema. L’abbandono di cani è un atto da vigliacchi e immorale. Fortunatamente è […]
LaStampa.it | 24/06/2019
Leccese, scoperti due nidi di tartarughe marine Caretta caretta
Nel leccese, in Puglia, sono stati scoperti due nidi di tartarughe marine Caretta caretta. Uno a Gallipoli, l’altro a Pescoluse. Il secondo ritrovamento è avvenuto in mattinata del 22 giugno e il primo la sera del 21 giugno, da parte del gestore di un lido di Gallipoli, chiamando la Capitaneria di porto che ha messo […]
Ansa.it | 24/06/2019
Thailandia, pescatori salvano alcune tartarughe marine dalle reti da pesca
Un gruppo di pescatori della famosa isola di Phuket, in Thailandia, ha salvato alcune tartarughe marine che rischiavano di soffocare tra la plastica e impigliate tra le reti da pesca. Nel video girato da Sarunwit Petchsaeng, si vede il gesto “eroico” compiuto dai pescatori, i quali, hanno tagliato con l’aiuto di un coltello le corde […]
LaStampa.it | 21/06/2019
Traffico illecito di cuccioli, denunciati sei trafficanti dai Carabinieri forestali
I Carabinieri forestali del Piemonte hanno smantellato un’organizzazione dedita al traffico e alla vendita illecita di cuccioli di cane. Coinvolte e denunciate sei persone. L’organizzazione acquistava cuccioli di bulldog francese privi di vaccinazione dell’est Europa per poi rivenderli in Italia, in Piemonte e Lombardia, a cifre nettamente superiori. Continua su Ansa.it
Ansa.it | 21/06/2019







