
Parassiti delle testuggini: quali sono e come evitarli
Le testuggini anche se apparentemente sembrano in buona salute, possono nascondere pericolosi parassiti. Vediamo quali sono e come controllarli.

Come allestire un acquario per i pesci?
Prima di iniziare a inserire i pesci in un acquario è necessario rispettare un certo periodo di tempo, per consentire di creare l'ambiente giusto per loro.

Il pappagallo ecletto: alloggio e riproduzione
Il pappagallo ecletto ha necessità ambientali e sociali particolari, soprattutto in caso di sua riproduzione. Vediamo quali.

Gli animali provano emozioni? E di che tipo?
Come già aveva dedotto lo scienziato Charles Darwin, la capacità di provare emozioni non sarebbe solo una prerogativa dell’uomo, ma anche della maggior parte degli animali.

Veterinario comportamentalista & educatore cinofilo: un lavoro di squadra
Il Veterinario comportamentalista e l'educatore cinofilo sono validi alleati nel risolvere in un lavoro di squadra molti problemi del comportamento del cane.

Rettili e anfibi con tante varianti di colore
La selezione degli allevatori amatoriali e professionali ha creato rettili e anfibi con livree di vari tipi di colore, che in natura non esistono, i cosiddetti morph. Vediamo cosa sono esattamente.

Quando un gatto miagola cosa ci vuole dire?
Uno studio dell’Università degli Studi di Milano ha indagato i diversi tipi di versi che fa il gatto quando miagola, per comprendere se esistono dei fattori che influenzano quello che noi capiamo.

Il pappagallo ecletto: gestione e alimentazione domestica
Alcuni consigli su come allevare e alimentare in ambiente domestico il pappagallo ecletto, animale particolarmente intelligente e sensibile.

Respiro nel cane e nel gatto: quando il rumore è normale e quando no
Varie alterazioni delle strutture dell'apparato respiratorio danno origine a diversi tipi di rumore udibili durante il respiro di cane o gatto.

Psittacosi in Europa: esiste il rischio di infezione dai volatili all’uomo?
In cinque Paesi europei è stato segnalato un incremento del numero di casi di psittacosi, malattia trasmissibile all'uomo dagli uccelli. Il rischio è realmente aumentato?