Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


elefante

India, elefantessa incinta uccisa con un ananas pieno di petardi

L’India, e l’intero mondo, è sotto choc per la morte atroce dell’elefantessa incinta nel parco nazionale della Silent Valley, in Kerala. La causa della morte? Aver mangiato un ananas pieno colmo di petardi datogli dall’uomo. Un vero e proprio orrore. Ritrovato in piedi, l’elefantessa aveva la testa immersa nelle acque del fiume Velliyar nel tentativo […]

Quotidiano.net | 05/06/2020

Alghero, surfista salva un cucciolo di daino sulla scogliera

Un cucciolo di daino, in evidente difficoltà su una scogliera della baia di Porto Conte vicino ad Alghero, in Sardegna, è stato salvato da un campione di surf. L’eroe è il 38enne Marco Pistidda, sassarese, vincitore di numerosi trofei nazionali e componente della nazionale italiana nel 2008. Il cucciolo è stato ribattezzato l’animale in difficoltà […]

Ansa.it | 05/06/2020

Pet Therapy

Covid-19, può riprendere la pet-therapy ma con regole ben precise

Via libera alla pet-therapy: si alle attività e ai progetti che migliorano la salute e il benessere delle persone con l’aiuto degli animali domestici come cani, gatti, conigli e cavalli. Naturalmente queste attività possono ripartire ma con attenzione e seguendo regole ben precise: misurazione della temperatura, evitare contatti troppo ravvicinati tra il volto dei pazienti […]

LaStampa.it | 04/06/2020

bovino

Vicenza, mucca caduta in un dirupo salvata dai Vigili del Fuoco

Brutta disavventura per una mucca, ad Arsiero, comune in provincia di Vicenza. L’animale è caduto in un dirupo nella giornata di lunedì 1 giugno. A salvare l’animale è stato il corpo dei Vigili del fuoco grazie all’utilizzo dell’elicottero Drago 71: l’animale è stato imbragato e trasportato su con il gancio baricentrico dell’elicottero per poi essere […]

LaStampa.it | 04/06/2020

oggetti distrutti cane

Lago d’Iseo, cane cade nel lago e muore: il proprietario ha un malore

Ieri, martedì 2 giugno, festa della Repubblica Italiana, a Sarnico è accaduta una vera e propria tragedia. Due coniugi stavano passeggiando sul lungolago con loro un gruppo di amici e il loro cane di 17 anni, Billy. All’improvviso il cane cade in acqua e siccome non torna “a galla”, un uomo si butta in acqua […]

LaStampa.it | 03/06/2020

tartaruga marina

Ferrarese, nasce un pronto soccorso per le tartarughe marine

E’ nato il “pronto soccorso” per le tartarughe marine. Il centro, come riporta Ansa, è nato al circolo Anmi (Associazione nazionale marinai d’Italia) di Porto Garibaldi, comune in provincia di Ferrara. È stato inaugurato lunedì 1 giugno e sarà gestito dall’associazione di biologi marini Tao Turtle of the Adriatic Organization, in collaborazione con il centro […]

Ansa.it | 03/06/2020

prima di adottare un cane

Ragusa, salvato cucciolo di cane caduto in un pozzo: il video

Questi vigili del fuoco hanno assunto le vesti di eroi quando hanno recuperato, salvandolo, un cucciolo di cane caduto accidentalmente in un pozzo. La brutta disavventura per il cane si è verificata in contrada serra San Bartolo a Vittoria, paese in provincia di Ragusa, in Sicilia. È intervenuto il personale specializzato nelle tecniche speleo fluviale, […]

LaStampa.it | 01/06/2020

tartaruga marina

Oristano, salvata una rara tartaruga impigliata in una rete da pesca

Nella zona sud del Golfo di Oristano, è stata trovata una rara Tartaruga verde (Chelonia mydas). L’animale era rimasto impigliato in una rete da pesca accidentalmente. Consegnato ai soci della cooperativa Sant’Andrea che hanno informato gli operatori del Cres, il centro di recupero del Sinis, l’animale è stato portato alla clinica veterinaria “Due mari” di […]

Ansa.it | 01/06/2020

fiume

Life streams, il progetto a tutela della biodiversità di fiumi e laghi

Life streams è il nuovo progetto europeo per la conservazione della trota mediterranea e della biodiversità di laghi e fiumi in generale. Legambiente osserva come la “biodiversità ittica sia costantemente minacciata. La qualità delle acque interne, infatti, è stata valutata positivamente solo nel 40% dei casi in Europa e in Italia”. Tra le specie maggiormente […]

Ansa.it | 01/06/2020

pastore belga

I cani dell’esercito in pensione potranno stare con i conduttori, la conferma del Ministero

I cani impiegati nell’esercito e che vanno “in pensione” dopo aver svolto la loro attività nella ricerca di esplosivi, saranno assegnati in via prioritaria ai loro conduttori. Quest’ultimi possono avere diritto anche di assistenza veterinaria per un massimo 1.200 euro all’anno. Lo ha confermato il Ministero della Difesa, in particolare modo il sottosegretario alla Difesa. […]

LaStampa.it | 29/05/2020

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO