Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


gatto-anaffettivo

Genovese, cucina di una casa va a fuoco: pompieri salvano il gatto

A Busalla, comune in provincia di Genova, una cucina di una palazzina sita in via Casottana va a fuoco e il fumo ha invaso anche il piano superiore dello stabile dove vi era il gatto dei proprietari, che in quel tragico momento erano fuori. Subito il pronto intervento dei Vigili del Fuoco di Busalla che […]

LaStampa.it | 28/04/2021

elefante

Sudafrica, bracconiere calpestato e ucciso dagli elefanti

Nel fine settimana scorso, un (sospetto) bracconiere è stato calpestato a morte da elefanti. La vicenda si è verificata nel famoso parco nazionale Kruger, in Sudafrica. Secondo Isaac Phaahla, portavoce dei parchi nazionali sudafricani (SANParks) “Nei loro controlli di routine, le guardie forestali hanno avvistato tre bracconieri che si imbattevano in un branco di elefanti […]

Ansa.it | 27/04/2021

pinguini

Pinguino imperatore a rischio per ritiro ghiacciai: WWF lancia allarme

In molte aree dell’Antartide, l’aumento della quantità di pioggia, causato dall’aumento medio delle temperature, può avere gravi ripercussioni sulla fauna e sugli ecosistemi dell’Antartide, e anche sulla conservazione del pinguino imperatore. Questa specie infatti dipende dal ghiaccio stabile, soprattutto durante il periodo riproduttivo. Il WWF ricorda come il pinguino imperatore, la specie più grande di […]

WWF.it | 26/04/2021

allevare-un-parrocchetto

Genova, al via un censimento dei pappagalli presenti in città

Genova ospita una grande colonia di pappagalli, nello specifico parrocchetti dal collare ai più grandi e colorati Amazona aestiva e potrebbe trattarsi della colonia più grande in Europa. Per poter confermare questo curioso primato, l’assessorato all’Ambiente e Animali del Comune di Genova con la collaborazione del Museo di Storia Naturale ‘Doria’, il Dipartimento di Scienze della […]

Ansa.it | 23/04/2021

famiglia pet-XVI-Rapporto-Assalco-Zoomark

WWF lancia la nuova campagna Food4Future

Il Pianeta non può reggere l’attuale sistema di produzione e consumo di cibo, che da solo causa l’80% di estinzione di specie e habitat a livello globale. Per questo il WWF ha deciso di lanciare la Campagna Food4Future al fine di promuovere modelli di produzione e consumo alimentari che, a cominciare dal PNRR (Piano Nazionale di […]

WWF.it | 22/04/2021

Se mi abbandoni, rimani solo: al via la campagna di sensibilizzazione

Per prevenire e combattere l’abbandono dei cani e lanciare un forte messaggio di sensibilizzazione sull’argomento, Dog Film Festival e FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), lanciano la campagna di sensibilizzazione “Se mi abbandoni rimani solo” ideata da Artix e in programma sui rispettivi canali social. Un’azione di responsabilità, quella messa in campo da Dog Film […]

Dogfilmfestival.it | 21/04/2021

sniffer dogs per la ricerca di animali

Pavia, istruttrice cinofila muore cercando di salvare i suoi cani

Polina Kochelenko, un’istruttrice di cani 35enne era scomparsa da Valeggio, comune in provincia di Pavia, venerdì scorso. Sabato notte, è arrivata una tragica svolta: è stato rinvenuto il cadavere della donna dai sommozzatori nella roggia Malaspina, poche centinaia di metri a valle del luogo ove erano stati ritrovati i suoi effetti personali. Sul caso si […]

LaStampa.it | 20/04/2021

rinoceronte triste

Nepal, la popolazione dei rinoceronti è in crescita

La popolazione di rinoceronti del Nepal mostra un promettente aumento del 16%: lo rileva WWF Italia che ha pubblicato in una nota stampa i risultati del National Rhino Count 2021 pubblicati a loro volta nei giorni scorsi dal governo del Nepal. Come riportato, l’attuale popolazione della specie ammonta a 752 individui rispetto alla stima del […]

WWF.it | 19/04/2021

dutch cell dogs

Legambiente: in Italia un cane ogni 7,5 cittadini residenti

I numeri che emergono dalla nona edizione di Animali in città, indagine di Legambiente sui servizi offerti dalle amministrazioni comunali e dalle aziende sanitarie per la gestione degli animali d’affezione e la qualità della nostra convivenza in città con animali selvatici e non, continuano a restituire un quadro parziale e frammentario, a causa del funzionamento a volte […]

Legambiente.it | 16/04/2021

prodotti animali città

Animali in città, pubblicati i dati dell’indagine di Legambiente

La gestione degli animali nelle città italiane, nella sua disomogeneità, potrebbe essere un buon indicatore del caos amministrativo del Paese, dei suoi immensi divari tra aree geografiche e tra Comuni. È quanto emerge dalla nona edizione di Animali in città, indagine di Legambiente sui servizi offerti dalle amministrazioni comunali e dalle aziende sanitarie per la gestione […]

Legambiente.it | 15/04/2021

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO