Maremma rosa fenicottero: quest’anno il numero è triplicato
Una bellissima notizia quella che arriva dalla Maremma: tantissimi i fenicotteri rosa che hanno occupato la zona costiera della riserva Diaccia Botrona, vicino a Castiglione della Pescaia. Secondo le guide ornitologiche, quest’anno la popolazione di fenicotteri si è triplicata rispetto al solito, raggiungendo i 3000 esemplari, dando così vita ad una Maremma rosa. Continua su […]
lastampa.it | 23/07/2018

Milano, cane lupo cade nel naviglio: salvato dalla polizia
Una storia a lieto fine quella successa a Milano: un cane lupo (razza cecoslovacco) è caduto nel fiume Lambro all’altezza di via Santander davanti agli occhi del padrone. La forte corrente ha portato via l’animale fino al Naviglio Pavese. Grazie all’intervento di una pattuglia dei una volante di polizia, il cane è stato portato in […]
lastampa.it | 22/07/2018

Inghilterra, uomo uccide gabbiano davanti ai dei bambini
Una vera e propria crudeltà nei confronti di un animale, senza senso e per un futile motivo che non giustifica il gesto. Un uomo, sul lungomare di Weston-super-Mare, ha ucciso un gabbiano afferrandolo per le zampe, schiantandolo contro un muro. Il motivo? gli aveva rubato una delle patatine dal suo piatto. Il tutto davanti ai […]
lastampa.it | 21/07/2018

Santa Flavia, liberate in mare due tartarughe Caretta caretta
Due tartarughe marine – Caretta caretta – sono state liberate in mare dopo esser state curate presso il Centro di referenza nazionale sul benessere, monitoraggio e diagnostica delle malattie delle tartarughe marine dell’Istituto zooprofilattico sperimentale della Sicilia. I loro nomi sono Vittoria e Libera ed erano state recuperate nei mesi scorsi dalla Capitaneria di Porto, […]
PalermoToday.it | 20/07/2018

Palermo, pitbull stacca a morsi il braccio di una ragazza
Una vera e propria tragedia quello successa a Palermo, nella zona di Villa Grazia. Un cane di razza pitbull ha azzannato e staccato – letteralmente – a morsi un braccio a una ragazza di 23 anni. Il cane, di proprietà del convivente, viveva con loro nella loro villa. A salvarla dalla morsa dell’animale, la madre […]
PalermoToday.it | 20/07/2018

Africa, principe Harry autorizza a sparare ai bracconieri
Il principe Harry, presidente della Ong African Parks, ha autorizzato a sparare ai cacciatori di frodo colti in flagranza che non si arrendono ai ranger dei parchi. La Ong a cui è a capo il principe inglese, gestisce 15 riserve nel continente africano e in questo modo, il rampollo reale vuole salvare le sempre più […]
lastampa.it | 20/07/2018

Papua occidentale: uccidono 292 coccodrilli per vendicare l’amico sbranato
In Papua occidentale, nel distretto di Sorong, si è verificato un vero e proprio massacro. Alcuni uomini, per vendicare la morte di un loro amico, ucciso dall’attacco di un coccodrillo, hanno massacrato e ucciso brutalmente a colpi di vanghe e martelli, ben 292 coccodrilli in una riserva-allevamento della regione. Le immagini, cruente, hanno fatto il […]
Corriere.it | 19/07/2018

San Sebastiano da Po: bull terrier aggredisce la sua padrona
A San Sebastiano da Po, un episodio di aggressione da parte di una cane si è verificato domenica 8 luglio 2018. La vittima è la stessa padrona del cane, un pitbull. La ragazza, di appena 18 anni, è stata salvata dalla morsa del cane dalla sorella maggiore e dal fratello minore. Chiamati i carabinieri e […]
TorinoToday.it | 19/07/2018

Cornovaglia: avvistato uno squalo lungo quasi tre metri
Nel porto si St Ives, in Cornovaglia è stato avvistato uno squalo lungo quasi tre metri vicino alla riva. Le immagini sono state riprese da due ragazzi inglesi, Harry Hocking e Archie Pickin, con il loro cellulare. Ai bagnanti è stato imposto di rimanere fuori dall’acqua per ragioni di sicurezza. Continua su La Stampa.it
lastampa.it | 19/07/2018

Sardegna: via libera ai falchi per cacciare i piccioni
La regione Sardegna ha dato il via libera all’uso dei falchi per allontanare i piccioni e altri volatili in qualsiasi periodo dell’anno. La decisione arriva dalla giunta regionale sarda a fronte dell’emergenza sanitaria che si è verificata negli ultimi anni per la presenza massiccia di questi volatili in luoghi sensibili come ospedali, scuole e case di […]
lastampa.it | 18/07/2018