
Polstrada di Siena salva Odi, il cagnolino che si era perso
Una storia a lieto fine quella di Odi, il cane meticcio che si era perso e non riusciva più a tornare a casa dalla sua famiglia. A lieto fine perchè i suoi proprietari sono riusciti a riabbracciarlo grazie alla Polstrada di Siena che lo ha salvato da morte probabile in quanto trovato che girovaga tra […]
lastampa.it | 31/10/2018

Istanbul, gatto interrompe una sfilata di alta moda
Una scena davvero surreale e inaspettata quella che è successa a Instanbul durante una sfilata di moda: un gatto è salito in passerella, noncurante delle modelle, e ha “sfilato” lungo la passerella indisturbato. Il video ha fatto il giro del mondo. Continua su LaStampa.it
lastampa.it | 30/10/2018

Wwf lancia l’allarme: in 44 anni scomparsa il 60 per cento della fauna
Il Wwf lancia l’allarme: la fauna selvatica è diminuita del 60 per cento negli ultimi 44 anni, esattamente dal 1970 al 2014. L’allarme arriva dal Living Planet Report 2018 che redige la situazione attuale della biodiversità sul pianeta Terra. Le minacce che stanno minando le oltre 8.500 specie a rischio di estinzione riguardano soprattutto il sovrasfruttamento […]
lastampa.it | 30/10/2018

Cina toglie il divieto di commercio sui corni dei rinoceronti e ossa di tigre
Una notizia davvero preoccupante quella che arriva dalla Cina: dopo 25 anni il commercio di ossa di tigre e corno di rinoceronte torna ad essere legale. Il divieto sul commercio di oggetti ricavanti da tigri o rinoceronti esisteva dal 1993. Il Wwf invita con urgenza la Cina “a mantenere il divieto del commercio di ossa […]
lastampa.it | 30/10/2018

Ravenna, incontro sul testamento agli animali: parla la Lav
Cos’è legalmente possibile fare per gli animali quando non ci saremo più? Questa è una delle molteplici domande al quale ha dato risposta la Lav (Lega Anti Vivisezione) durante l’incontro “Fare Testamento” che si è tenuto sabato 27 ottobre alle 10 presso il Grand Hotel Mattei di Ravenna, con il patrocinio del Consiglio Notarile di […]
RavennaToday.it | 29/10/2018

Trento, picchia e maltratta i suoi due dobermann: condannato
Un uomo di 45 anni è stato condannato a 8 mesi di reclusione per aver picchiato e maltrattato i suoi due cani di razza dobermann. L’uomo usava pugni e collari a strozzo metallici per “educare” i suoi cani. La segnalazione è arrivata ai carabinieri da parte della Lega Nazionale per la Difesa del Cane di […]
TrentoToday.it | 29/10/2018

Pocho, il cane antidroga che la camorra vuole morto
Pocho è un bellissimo cane antidroga che “lavora” nella sezione narcotici della Questura di Napoli. Il Jack Russell è un vero e proprio asso nel suo mestiere, e grazie al suo fiuto infallibile, permette il sequestro di ingenti quantità di sostanze illegali in tutta la provincia. Una dote che disturba notevolmente la camorra e il […]
Tgcom24 | 29/10/2018

Thailandia mette al bando il gioco del polo con gli elefanti
La Thailand Elephant Polo Association non ha concesso i permessi per lo svolgimento dell’edizione 2019 della King’s Cup, un importante torneo di polo benefico con elefanti. La decisione del Paese asiatico di mettere al bando questo sport, è conseguente alle violenze, fisiche e non, che gli elefanti son costretti a subire per essere ottimi “giocatori” […]
lastampa.it | 26/10/2018

Regione Veneto: al via la proposta di legge contro i lupi
Dopo le città trentine di Trento e Bolzano, anche la Regione Veneto dice il primo sì al progetto sull’abbattimento dei lupi. In terza commissione, infatti, è partito il progetto di legge che ha come primo firmatario il capogruppo della Lega Nord Nicola Finco. L’opposizione, come l’opinione pubblica tra cui l’attore Alessandro Gassman, insorge. Continua su […]
Tgcom24 | 26/10/2018

Zambia, al via il piano di abbattimento di duemila ippopotami
Il governo dello Zambia procederà con l’abbattimento fino a un massimo di 2.000 ippopotami nei prossimi cinque anni. Il numero di ippopotami è troppo alto e l’abbattimento è atto a garantire la sopravvivenza degli animali stessi. Un trasferimento in altre aree sarebbe troppo costoso. Continua su Tgcom24
Tgcom24 | 26/10/2018