Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


gatti famosi

Karl Lagerfeld: la gatta Choupette tra gli eredi della fortuna economica

Karl Lagerfeld, il famoso stilista morto due giorni fa a 85 anni, ha lasciato un’immensa fortuna economica agli eredi, e tra questi, spunta la gatta Choupette. Come annunciato dal defunto padrone, la gatta (diva del web con 250 mila seguaci su Instagram) si prepara ereditare una parte della sua vasta fortuna. Continua su LaStampa.it

LaStampa.it | 22/02/2019

Seppellire animali con proprietari: parroco bresciano contro la legge

La Regione Lombardia, tramite una legge votata in Consiglio, permette ai proprietari di seppellire i propri animali domestici nelle tombe di famiglia. Non tutti sono a favore di questa legge, e il primo a schierarsi contro è Don Marco Mori di San Polo di Brescia. Tramite i social, il prete bresciano, si è mostrato contrario […]

LaStampa.it | 21/02/2019

orche litigano

Antartide, incontro ravvicinato con un’orca assassina: il video

Nel Mare di Ross, in Antartide, c’è stato un incontro ravvicinato tra un’orca assassina e la scienziata, la dott.ssa Regina Eisert. Grazie alla macchina fotografica immersa nell’acqua, è stato possibile riprendere lo spettacolare incontro con il maestoso animale marino. Continua su LaStampa.it

LaStampa.it | 21/02/2019

carne di cane

Milano, polizia salva una cagnolina dai binari della metro

Due agenti della Polfer di Milano-Bovisa, dopo la segnalazione di alcuni viaggiatori, hanno salvato una cagnolina, la quale, impaurita e confusa, girovaga lungo i binari della metropolitana della Stazione M1 Cadorna. L’animale ora sta bene ed è stato portata al canile. Continua su LaStampa.it

LaStampa.it | 21/02/2019

falco pellegrino

Palermitano, uomo con in casa una specie protetta di rapace: arrestato

A Villagrazia di Carini, nel Palermitano, un uomo aveva in casa due Poiane, una specie protetta di rapace. Un uccello, ancora vivo, era in una voliera improvvisata mentre il secondo, morto, era nel congelatore. I carabinieri forestali del Nucleo Cites hanno sequestrato gli animali e il proprietario è stato denunciato per violazione della legge n.150/1992. Continua su […]

PalermoToday.it | 20/02/2019

elefante

Tanzania, condannata a 15 anni di carcere la “Regina dell’avorio”

“Regina dell’Avorio”: così era chiamata la 69enne Yang Fenlan, una trafficante asiatica colpevole di aver contrabbandato oltre 350 zanne di elefanti. La donna, proprietaria di un ristorante a Dar-es-Salaam e molto influente nella comunità imprenditoriale cinese locale, è stata condannata a 15 anni di carcere. Continua su LaStampa.it

LaStampa.it | 20/02/2019

classificazione dei tumori animali

Cani e gatti sepolti con i proprietari: il si di Regione Lombardia

Da ieri, martedì 19 febbraio la Regione Lombardia è la prima Regione italiana a permettere la sepoltura degli animali da compagnia, tra cui cani e gatti, insieme e vicino ai loro proprietari. La proposta era stata avanzata da Forza Italia. Continua su MilanoToday.it

MilanoToday.it | 20/02/2019

i cani capiscono

Nel cuore della Brianza, a Seregno, nasce l’asilo per cani

A Seregno, cittadina brianzola, è nato l’asilo per cani. Una struttura che accoglie i cani di coloro che sono impegnati tutto il giorno per lavoro o altro. Funziona come una vera e propria scuola materna. L’ingresso è tra le 7.30 e le 9.30 dal lunedì al venerdì: al mattino due ore dedicate alle corse e […]

Corriere.it | 19/02/2019

cervo

Usa: paura per Zombie, il virus che infetta cervi e alci

“Zombie”, così si chiama l’epidemia che ha già colpito ventiquattro Stati e due province del Canada e potrebbe rivelarsi un allarme sociale. L’allarme è stato lanciato dal Centro di ricerca per le malattie infettive dell’Università del Minnesota. Il virus colpisce cervi e alci (la cui carne è molto consumata negli Stati Uniti). Secondo alcuni dati, […]

LaStampa.it | 19/02/2019

giornata tartarughe marine

Puglia, trovate cinque tartarughe decapitate sulle spiagge del litorale

In provincia di Bari, il Centro recupero tartarughe WWF di Molfetta ha denunciato il ritrovamento di cinque tartarughe marine Caretta caretta decapitate. Un gesto macabro e senza pietà che tra le sue motivazioni, si ipotizzano perfino riti o superstizioni dei pescatori. Continua su LaStampa.it  

LaStampa.it | 19/02/2019

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO