Home Attualità Rassegna Stampa

RASSEGNA STAMPA


nidi di uccelli

Sicilia: in diretta live nasce il secondo grifone della stagione riproduttiva

E’ nato, in queste ore, il secondo grifone della stagione riproduttiva 2019 della colonia del Parco dei Nebrodi, in Sicilia. Dopo 55 giorni di cova, uno dei nidi di una colonia di questi rapaci, è stato ripreso 24 su 24h con una telecamera, il tutto disponibile sulla pagina ufficiale del sito web del Parco. Continua […]

LaRivistadellaNatura.com | 26/03/2019

volpe rossa

Il gatto e la volpe: le foto virali dell’incontro a cena tra i due animali

Il gatto e la volpe erano i protagonisti di una celebre canzone di Edoardo Bennato, ma negli ultimi giorni sono anche le star di alcune foto divenute virali, edito da Mario Gigliotti. Per sei mesi si sono divisi il pasto nella stessa ciotola in una villa in provincia di Como. La volpe ogni sera si […]

Repubblica.it | 26/03/2019

elefante

Giappone contro l’avorio illegale: da luglio aumentano i controlli

Lo stato nipponico aumenterà i controlli sul commercio d’avorio a partire da quest’estate, esattamente dal mese di luglio, pretendendo maggiori riscontri sulla provenienza della merce. Ad annunciarlo, il ministro dell’Ambiente nipponico, Yoshiaki Harada. In questo modo Tokyo si allinea alle regole istituite dopo la convenzione di Washington, nel 1990. Continua su LaStampa.it

LaStampa.it | 25/03/2019

Il lupo fauna selvatic

Athos e Porthos: i due giovani lupi feriti tornano a correre liberi

Athos e Porthos, i due giovani lupi che erano stati trovati feriti nel novembre dello scorso anno, sono tornati a correre liberi nei boschi del Monte Amiata nella regione Toscana. Una storia a lieto fine: dopo essere stati curati all’Ospedale Didattico Veterinario dell’Università di Pisa, i due lupi sono stati liberati in un’area protetta. Continua su LaRivistadellaNatura.com

LaRivistadellaNatura.com | 25/03/2019

puma

California: il puma rischia l’estinzione entro 50 anni

È un allarme rosso quello per il puma nello stato americano della California: questi predatori rischiano l’estinzione in tempi non molto lontani, addirittura entro 50 anni. A sostenerlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Ecological Applications e guidata dall’Università del Nebraska. Continua su Ansa.it

Ansa.it | 25/03/2019

animali maltrattati

9.500 animali maltrattati all’anno. Costa, rivedere la legge e alzare le pene

Nel 2017 sono stati aperti circa 26 fascicoli al giorno per reati contro gli animali, uno ogni 55 minuti, circa 9500 all’anno, e sono state indagate 5.50 persone, una ogni 90 minuti. Sono alcuni dei dati che emergono dalla tavola rotonda ”Animali maltrattati: la necessità della riforma della Legge 189” organizzata da Lav e Università […]

ansa.it | 21/03/2019

compassione animale

Il pianto degli animali e gli uomini che li prendono in giro

La compassione, dice Kundera, è l’arte della telepatia delle emozioni. Ma chi non ha compassione per gli animali, non ha compassione per gli uomini Cos’è la compassione? Per un essere sensibile, diceva Melville, la compassione è spesso dolore. La Compassione è dunque soffrire insieme. Vivere insieme a un altro la sua disgrazia. Ne parla anche […]

corriere.it | 21/03/2019

orango a rischio

Hope, la femmina di orango con 74 proiettili nel corpo, è salva

Hope, così è stato chiamato l’orango femmina, trovato in fin di vita in una piantagione di Sumatra, con accanto il suo cucciolo di 4 settimane. Trasportata presso la clinica veterinaria, i medici veterinari erano pietrificati davanti le sue condizioni cliniche: l’orango aveva una serie di lacerazioni da arma da taglio e 74 proiettili conficcati nel […]

LaStampa.it | 20/03/2019

elefante

Troppi elefanti: Botswana vuole aprire la caccia

Il Governo africano del Botswana sta ipotizzando di aprire la caccia selettiva agli elefanti. Secondo le autorità locali, la popolazione dei pachidermi sarebbe aumentata in maniera eccessiva negli ultimi anni e a causa delle scarse piogge, i pachidermi sarebbero infatti usciti dalle riserve, in cerca di acqua. Il divieto di caccia era stato applicato quattro […]

LaRivistadellaNatura.com | 20/03/2019

tartaruga marina

Reggio Calabria, trovata tartaruga marina incastrata in metri di nylon: gravissima

Nella zona di Pellaro a Reggio Calabria, una tartaruga della specie Caretta Caretta  è stata avvistata e soccorsa mentre si trovava incastrata tra un galleggiante in legno, un cerchione da bicicletta e aggrovigliato in svariati metri di lenza in nylon. Il materiale aveva stretto le pinne anteriori dell’esemplare andate ormai in cancrena e ora rischia che […]

Ansa.it | 20/03/2019

x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO
x CHIUDI MESSAGGIO PUBBLICITARIO