
Milano, torna la coppia dei falchi Giò&Giulia sul grattacielo Pirellone
Sull’iconico grattacielo Pirellone di Milano, sono tornati la ormai famosa coppia Giò&Giulia, i due falchi pellegrini che da diversi anni hanno deciso di “prendere casa” a 125 metri di altezza sopra Piazza Duca d’Aosta. Il loro nido si può “spiare” attraverso la webcam installata dalla Regione Lombardia. Il 6 marzo è iniziata la fase della […]
MilanoToday.it | 30/04/2019

Cinofilia: Dino Muto confermato presidente dell’Enci
Dino Muto è stato confermato presidente dell’Ente nazionale della cinofilia italiana, l’Enci, dai delegati degli oltre 70.000 soci. L’elezione è avvenuta, nei giorni scorsi, nel corso dell’assemblea generale a Milano. Fra i più importanti impegni vi è quello contro l’importazione illegale di cuccioli. Continua su Ansa.it
Ansa.it | 30/04/2019

Addio a Iroso, è morto l’ultimo mulo degli alpini
E’ morto Iroso, l’ultimo delle truppe alpine. Viveva a Cappella Maggiore (Treviso), e aveva 40 anni, festeggiati nel gennaio scorso. Sullo zoccolo aveva scolpito il numero di matricola 212. A dare la notizia della morte di Iroso è stato Francesco Introvigne, presidente della sezione Ana di Vittorio Veneto. Continua su Ansa.it
Ansa.it | 30/04/2019

Festa delle Oasi e Riserve Lipu: si celebra il cinque maggio
L’appuntamento è per domenica 5 maggio con la Festa delle oasi e della riserve gestite dalla Lipu: dalla storica Riserva naturale Crava Morozzo, in Piemonte (la prima a essere istituita, nel 1979) lungo tutto lo stivale italiano. 25 strutture proporranno un vasto programma di iniziative adatto a tutti. In caso di maltempo la festa è […]
Lipu.it | 29/04/2019

Cinque gattini in autostrada a Parma: salvati dalla Polizia stradale
Cinque gattini si aggiravano in autostrada, impauriti, lungo il tratto autostradale della A15. Grazie all’intervento della Polizia Stradale di Parma, sottosezione di Berceto, impegnata nel pattugliamento dell’A15, sono stati salvati prima potessero essere schiacciati dalle auto. I cinque gattini sono stati quindi affidati all’Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 29/04/2019

Giornata Mondiale del Pinguino: si festeggia il 25 aprile
Il 25 aprile è stata la Giornata mondiale del pinguino (#WorldPenguinDay). Perchè il 25 aprile? La data coincide con la partenza della migrazione di questa uccelli marini verso nord. Esistono 18 specie di pinguini e vivono tutte nell’emisfero sud, in Antartide, Nuova Zelanda, Africa australe, Sudamerica, Australia. Il pinguino delle Galapagos è quello che vive […]
Ansa.it | 29/04/2019

Lancia due cuccioli dal finestrino: uomo inquadrato dalle telecamere nel Palermitano
Nel palermitano, un ennesimo gesto di crudeltà umana nei confronti degli animali. Protagonista è un uomo che, nel giorno di Pasquetta, ha abbandonato due cuccioli di cane da finestrino della propria auto. In località Carini, l’uomo accosta la macchina lungo il ciglio della strada e dopo aver aperto il finestrino, lancia in strada i due […]
PalermoToday.it | 24/04/2019

Modena, liberazione degli uccelli al parco della Resistenza
A Modena, al Parco della Resistenza, ci sarà la liberazone degli uccelli curati dai volontari del Centro Fauna Selvatica “Il Pettirosso”. Gli uccelli sono tutti esemplari di avifauna sequestrati dai Carabinieri forestali nelle varie operazioni condotte in varie regioni, in collaborazione con i volontari modenesi. La spettacolare liberazione si terrà il 25 aprile alle ore […]
ModenaToday.it | 24/04/2019

Mar Mediterraneo: razze e squali stanno scomparendo
Nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero le razze e gli squali stanno scomparendo. Ma non solo loro: anche squalo elefante, smeriglio, mako, verdesca, pesce volpe e altre specie sono oggi considerate “in pericolo” o “in pericolo critico di estinzione” nel Mediterraneo, secondo la Lista Rossa del IUCN. Continua su LaRivistadellaNatura.com
LaRivistadellaNatura.com | 24/04/2019

Panico in India: elefante imbizzarrisce durante un corteo
Momenti di panico e paura in India. Durante un corteo organizzato da un partito politico locale a Pala, nello stato indiano, un elefante che sfilava nella manifestazione ha iniziato ad imbizzarrirsi scatenando il panico nella folla e il fuggi fuggi generale. L’animale probabilmente era spaventato dalla folla e dalla musica. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 23/04/2019