
Moria di delfini in Toscana, potrebbe essere un’epidemia
Nella regione Toscana sta avvenendo una vera e propria moria di delfini. Secondo Sabina Airoldi, biologa del centro studi sui cetacei Tethys, e riportato su Ansa, l’ipotesi principale è un’epidemia di Morbillivirus. Ma per una conferma, occorre attendere i risultati delle analisi necroscopiche. Continua su Ansa.it
Ansa.it | 07/08/2019
Genova: cani di plastica contro abbandono in Piazza De Ferrari
In Piazza De Ferrari, nel cuore della città di Genova, ci sono tre cani di plastica. Realizzati con bottiglie di plastica, le installazioni sono state pensate per sensibilizzare i cittadini non solo sulla piaga degli abbandoni degli animali durante l’estate, ma anche sul consumo di plastica. Continua su GenovaToday.it
GenovaToday.it | 06/08/2019

Bologna, incidente tra scooter e capriolo: è grave il giovane
Giovedì notte,verso le 23.30, lungo la via Emilia, al confine tra San Lazzaro e Ozzano, comuni del bolognese, è avvenuto uno scontro tra una moto e un capriolo. Il giovane, a guida dello scooter, è stato ricoverato con prognosi riservata. Continua su BolognaToday.it
BolognaToday.it | 06/08/2019

Bresciano, avvistato orso a farsi una scorpacciata di miele
Un giovane esemplare di orso maschio, di circa 2 anni d’età, è stato immortalato dalle fototrappole della Polizia Provinciale intento ad farsi una scorpacciata di miele. Il tutto è successo nelle arnie di un apicoltore a San Michele di Gardone Riviera. Continua su BresciaToday.it
BresciaToday.it | 06/08/2019

Milano, in arrivo un nuovo Regolamento per il benessere degli animali
Il nuovo Regolamento del Comune di Milano per il benessere e la tutela degli animali andrà al vaglio del Consiglio comunale per l’approvazione e l’entrata in vigore. Sono numeri gli elementi innovativi apportati dal nuovo documento e riguardano, per esempio, il tema degli animali nei circhi o della gestione delle colonie feline. Continua su LaStampa.it
LaStampa.it | 05/08/2019

Stati Uniti, procione incastrato in un tombino salvato dai Vigili del fuoco
Un procione deve ringraziare ben otto vigili del fuoco se ora può continuare a correre libero e spensierato. In Massachusetts, negli Stati Uniti, ci son voluti ben otto vigili del fuoco, un equipaggio di un’ambulanza, un veterinario, molto sapone, un po’ di sedativo e due ore di intenso lavoro per liberare l’animale. Ad accorgersi del […]
LaStampa.it | 05/08/2019

Napoli, cane lasciato in auto salvato dalla Polizia municipale
A Napoli, nella zona di Soccavo, un cane è stato lasciato in auto addirittura legato al sediolino e senza nemmeno un finestrino aperto. Con la segnalazione e l’aiuto di alcuni passanti, l’animale è stato soccorso dagli agenti della Polizia Municipale che sono riusciti ad aprire a liberare l’animale. Il proprietario del cane è stato denunciato […]
LaStampa.it | 05/08/2019

Progetti di studio e ricerca di capodogli a bordo di traghetti
Il progetto promosso da Fondazione Cima a bordo dei traghetti di Corsica Sardinia Ferries in collaborazione con Ispra, Università di Pisa, Accademia del Leviatano ed EcoOcean studia i capodogli, grandi cetacei del mare. Oltre ai monitoraggi invernali ed estivi usati per creare mappe di sensibilità ambientale sono promossi protocolli e strumenti anticollisione oltre a corsi […]
Ansa.it | 02/08/2019

Malaysia, si chiama Yi Yi la panda gigante nata a gennaio
La panda femmina nata il 14 gennaio in Malaysia è stata chiamata Yi Yi, che in cinese vuol dire “amicizia”. Il nome le è stato assegnato nel corso di una cerimonia allo zoo di Kuala Lumpur. Yi Yi è il secondo cucciolo dato alla luce in Malaysia da una coppia di panda giganti. Continua su […]
Ansa.it | 02/08/2019
Calabria, nate 69 cicogne bianche a fine stagione 2019
Si è conclusa la stagione riproduttiva della cicogna bianca in Calabria e i numeri sono incoraggianti. Sono nate sessantanove cicogne, tre coppie riproduttrici in più rispetto all’anno precedente ma cinque nati in meno. In totale sono 23 le coppie nidificanti, di cui 15 nella Piana di Sibari, 7 nella Valle del Crati e 1 nella […]
Ansa.it | 02/08/2019