Definizione
Definita anche malattia degenerativa articolare, degenerative joint disease (DJD), artropatia degenerativa o osteoartrosi.
Degenerazione non-infiammatoria, non-infettiva della cartilagine articolare con produzione di tessuto osseo ai margini della sinoviale e fibrosi dei tessuti molli periarticolari.
Eziopatogenesi
Forma primaria: è correlata all’invecchiamento (usura funzionale, fattori ambientali e genetici).
Forma secondaria: è più comune e si manifesta come risposta ad anomalie che causano instabilità articolare (es. rottura legamenti) o distribuzione anomala del carico sulla cartilagine articolare (anomalie di sviluppo o anatomiche, come la displasia dell’anca), nonché ad altre patologie articolari (es. infezione o processi infiammatori immunomediati).