Le danze degli uccelli: i diversi significati
Alcuni uccelli compiono suggestive danze di corteggiamento; talvolta però i movimenti coreografici di alcuni volatili hanno anche altri significati. Vediamoli insieme.
L’alimentazione delle tartarughe d’acqua dolce
Un’alimentazione corretta, varia e bilanciata è essenziale per la salute delle tartarughe d’acqua dolce. Vediamo quali cibi sono loro più adatti e quali no.
Il legame tra uomo e pappagallo
Il comportamento del pappagallo domestico è influenzato dal modo di agire della persona che lo alleva. È importante quindi imparare a comunicare con lui per non essere fraintesi e creare quindi conflitti e problemi.
Le più frequenti malattie del coniglio da compagnia
È importante conoscere i primi segnali delle diverse malattie del coniglio, animale che tende per natura a nascondere i sintomi di un peggioramento del suo stato di salute.
Anche gli animali ballano: le danze degli uccelli
Come altri animali, anche alcuni uccelli utilizzano movimenti particolari simili a “danze”, soprattutto come rituale di corteggiamento.
Lo scoiattolo come animale da compagnia
Lo scoiattolo domestico, pur non essendo un animale convenzionalmente da compagnia come il cane o il gatto, sta diventando una scelta possibile tra gli appassionati di animali esotici.
Tuttavia, tenerne uno in casa richiede una...
Le nuove linee guida per una corretta alimentazione del coniglio
Sono state recentemente pubblicate le nuove linee guida nutrizionali per l'alimentazione del coniglio domestico della FEDIAF, indicazioni utili per mantenerlo sano e attivo.
Vacanze con un animale esotico: permessi e regolamenti
Circolare in Europa durante le vacanze con un animale esotico richiede una preparazione attenta e la conoscenza delle normative europee e nazionali.
La cavia con problemi di cuore
Difficili da diagnosticare i problemi al cuore nella cavia domestica non devono essere sottovalutati. La loro gestione adeguata può rallentare la progressione della malattia.
Tumori mammari nel criceto: sintomi e terapia
Una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato permettono di risolvere spesso i casi di tumori mammari nel criceto, neoplasia frequente in questo piccolo roditore.