Il cane sempre più amato e ben accudito dalle famiglie italiane

    Un'indagine Assalco conferma la crescente importanza del cane nelle famiglie italiane, il 28% delle quali ne ha adottato uno.

    0
    cane famiglia animali da compagnia famiglie europee famiglie italiane
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    Oggi in occasione della Giornata Mondiale del Cane, Assalco, Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, conferma la crescente importanza del cane nelle famiglie italiane.

    A fine 2021, Euromonitor stima la presenza di oltre 8 milioni e 700 mila esemplari in Italia.

    Secondo l’indagine di BVA-Doxa riportata nel Rapporto Assalco-Zoomark 2022, la convivenza è inoltre molto più frequente dove sono presenti bambini e ragazzi fino a 14 anni.

    I numeri dell’indagine sul cane e le famiglie italiane

    L’indagine, condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana, indica che in media il 28% delle famiglie italiane vive con un cane.

    Se però sono meno di un quarto (23%) i nuclei senza figli che ospitano un cane, sono oltre un terzo (34%) le famiglie con figli che scelgono di averne almeno uno

    Interessante sottolineare la differenza con i gatti, la cui presenza appare più trasversale con valori simili per tutte le tipologie di famiglie, indipendentemente dal numero di componenti.

    Rispetto a 15 anni fa, gli italiani sono più attenti e consapevoli di quanto sia importante l’educazione del cane.

    Lo afferma il 59% delle persone e il 64% dei proprietari di cani intervistati da BVA-Doxa.

    La società è più aperta e inclusiva nei confronti degli animali da compagnia.

    Sono di quest’idea il 56% degli italiani e il 62% dei proprietari di cani intervistati.

    Bambini e ragazzi acceleratore all’adozione

    L’importanza che i cani hanno nelle nostre famiglie e nella società è sotto gli occhi di tutti.

    La presenza di bambini e ragazzi secondo BVA-Doxa è un acceleratore all’adozione.

    Sono ben noti però anche i benefici che un cane può avere per gli anziani, stimolandone una vita attiva, e per i single, che nell’amico a quattro zampe trovano compagnia e un’opportunità per socializzare”, commenta Antonella Baggini, Segretario Generale di Assalco.

    In occasione della Giornata Mondiale del Cane, ricordiamo anche l’importantissimo ruolo sociale di questi splendidi animali da compagnia.


    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    Ad esempio nelle forze dell’ordine, nelle squadre di soccorso, negli interventi assistiti con animali e nella diagnosi di diverse patologie”.

    Annuncio