
Il Ministero della Salute ha reso noto di aver prorogato alcune ordinanze che regolamentano e tutelano diversi aspetti della vita di molti animali.
Nello specifico, si tratta delle Ordinanze in materia di:
• “tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani”;
• “norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati”.
Come si evince dai titoli, questi dispositivi ministeriali contengono delle norme davvero importanti per la salvaguardia della salute e del benessere di tanti animali.
L’ultima in particolare, quella sul divieto di uso di veleni, è un’ordinanza di fondamentale importanza.
Questa infatti elenca le azioni da intraprendere nei casi di avvelenamento per avviare le indagini e bonificare l’area con esche o bocconi avvelenati.
Servono leggi non solo ordinanze sugli animali
Tuttavia, da anni LNDC Animal Protection chiede che vere e proprie leggi regolamentino elementi così significativi della tutela degli animali e della corretta convivenza con le persone.
Le ordinanze secondo l’Associazione non hanno lo stesso peso e facilmente potrebbero non essere prorogate, lasciando un enorme e pericoloso vuoto normativo in questo senso.
“Siamo ovviamente soddisfatti per il rinnovo delle suddette ordinanze da parte del Ministero.
È necessario però che al più presto lo Stato si doti di leggi ad hoc per disciplinare in maniera più efficace tutti questi argomenti.
Dalla corretta detenzione dei cani alla tutela degli equidi troppo spesso maltrattati e vessati, fino alla dolorosa piaga degli avvelenamenti di animali, che purtroppo sono sempre più all’ordine del giorno.
Auspico che il Parlamento e il Governo facciano dei concreti passi in questa direzione in modo da poter fare finalmente affidamento su delle norme certe e stabili e non precarie come i dispositivi ministeriali.
LNDC è sempre a disposizione del legislatore e di tutte le istituzioni per un confronto costruttivo sui pass da intraprendere”, afferma Piera Rosati – Presidente LNDC Animal Protection.
Continua su Lega Nazionale per la Difesa del Cane