
Al via una collaborazione tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e WWF Italia. La collaborazione siglata attiverà anche collaborazioni tra scuole dei Comuni ricadenti nel territorio dell’Ente Parco e la Rete Educazione del WWF Italia, attraverso la realizzazione di progetti di educazione ambientale.
Le finalità della collaborazione sono numerose e molteplici tra cui promozione di attività di educazione ambientale e di sensibilizzazione sui temi connessi alla tutela ambientale, alla ricerca scientifica, al rispetto della legalità; promozione e realizzazione di attività ricreative, turistiche ed economiche tradizionali, compatibili con la conservazione, la tutela e la valorizzazione della biodiversità del Parco; realizzazione di eventi comuni di comunicazione, informazione e formazione per cittadini, turisti, visitatori, ma anche azioni dirette di conservazione e l’attivazione di specifici progetti di conservazione e relativi finanziamenti, pubblici o privati. Infine lo scambio di attività di formazione reciproche per il personale, sia in organico che volontario del WWF e del Parco.
Il protocollo d’intesa firmato oggi nella sede del parco ad Assergi (AQ) da Tommaso Navarra, Presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e Donatella Bianchi, Presidente del WWF Italia.