Di tendenza
Storie di PET
“Tu sei la mia meta”, una vacanza con il proprio animale da compagnia è bella e possibile
Per cercare di prevenire, sensibilizzare e cercare di controllare il problema dell'abbandono di animali da...
L’alimentazione che fa la differenza per il tuo gatto: Almo Nature Funzionali HFC Our Best
Ogni gatto è unico e lo sono anche le sue esigenze alimentari, per questo nasce...
Primavera a 4 Zampe 2025, molto più di una festa!
Primavera a 4 Zampe 2025 è una giornata piena di code scodinzolanti, nasi umidi, bambini...
Le crocchette per cane con ingredienti naturali che salvaguardano la biodiversità
Le crocchette sono l'alimento principale per il cane e perché siano di suo gradimento, devono...
Impariamo a tenere pulito il pianeta. Impariamo dai gatti
Hai mai pensato a quanto inquinano tutti quei kg di lettiera per gatti che finiscono...
Ultimi Articoli
Bartonellosi, il pericolo della malattia da graffio del gatto
La malattia da graffio del gatto è una malattia infettiva che può essere trasmessa all'uomo. Vediamo quali sono i sintomi e come prevenirla.
Perché il cane ama masticare?
Per il cane masticare è un’esigenza etologica. Per questo mettergli a disposizione masticativi adatti non solo favorisce il suo benessere, ma permette anche di contrastare un eventuale stato di stress dell’animale. Vediamo come e perché.
Le giuste cure per il mini ghiro africano in ambiente domestico
Contrariamente ai numerosi roditori o mammiferi allevati in genere in ambiente domestico, i mini ghiri necessitano di maggiori attenzioni. Vediamo quali.
Attenzione ai viaggi in Europa con i cani considerati “pericolosi”
Alcuni paesi europei limitano il transito sul loro territorio di cani di razza ritenuti potenzialmente pericolosi. Vediamo quali sono le regole e cosa fare in questi casi.
Viaggi in Europa con animali da compagnia: cosa serve per essere in regola
Informarsi in anticipo su quali sono le regole e su come comportarsi in caso di viaggi in Europa programmati con il proprio animale da compagnia è essenziale per evitare di dover affrontare “sorprese” inaspettate e spiacevoli. Ecco un piccolo vademecum.