Oggi 17 febbraio, festa del gatto, è l’occasione giusta per rendergli omaggio con un buon libro, il cui ricavato va ai mici senza famiglia.
Indice dei contenuti
La Festa nazionale del gatto
Da 32 anni in Italia il 17 febbraio si celebra la Festa nazionale del gatto.
Tutto iniziò nel 1990, con il referendum promosso dalla rivista “Tuttogatto” sul giorno da dedicare al gatto.
La scelta dei lettori cadde su febbraio, il mese dell’Acquario, il segno zodiacale degli spiriti liberi… e chi c’è di più libero di un gatto?
Secondo certi detti popolari, febbraio era definito “il mese dei gatti e delle streghe”, mentre il 17 venne scelto per una forma di scaramanzia al rovescio, per sfatare le tante leggende che nella storia hanno visto protagonista, in negativo, il gatto.
Un buon libro sui gatti in tutti i sensi
Per chi ama i felini questa è una buona occasione per regalare o regalarsi un libro sui gatti, il cui ricavato è devoluto in aiuto a tanti mici bisognosi.
Paco Editore, casa editrice nata come costola del Fondo Amici di Paco, associazione nazionale per la tutela degli animali.
Tra i suoi testi propone un’ampia scelta di libri per tutti i gattofili che desiderano fare una buona lettura e un po’ di beneficenza.
Il ricavato dei libri di Paco Editore è devoluto al Fondo Amici di Paco, l’associazione che da 25 anni aiuta i cani e i gatti senza famiglia. Un motivo in più per regalarseli e regalarli.
Ecco alcuni titoli di libri sui gatti dell’autrice Diana Lanciotti pubblicitaria, giornalista e fondatrice del Fondo Amici di Paco.
C’è sempre un gatto – Dodici gatti unici con finale a sorpresa
Una raccolta di racconti che hanno come protagonisti gatti straordinari che, con la loro presenza, incidono in modo indelebile sulla vita degli umani.
Storie diverse, dal giallo, al sentimentale, all’umoristico, al surreale, ma tutte con lo stesso filo conduttore: la presenza di un gatto, protagonista o comprimario, che compare nella vita degli umani e vi lascia un’impronta, in un finale davvero a sorpresa.
La gatta che venne dal bosco
Storia appassionante, piena di ironia, emozione, mistero e magia, capace di incantare anche i non gattofili.
La storia della “gatta venuta dal bosco” appassiona come un film giallo, fa riflettere come un saggio filosofico, ma sempre con leggerezza e allegria.
Un libro capace di far ridere, sorridere, emozionare, riflettere. Dimostrando, ancora una volta, che “se un gatto decide di fare qualcosa lo farà, che noi lo vogliamo o no”.
Ogni gatto è un’isola
Diana Lanciotti ci conduce nel misterioso e affascinante mondo dei piccoli felini, aiutandoci a capirli di più.
Un libro ricco di consigli pratici per affrontare con serenità i problemi di convivenza, dando loro la giusta dimensione.
Un regalo per i gatti non fortunati
Ce n’è per tutti i gusti, come dicevamo, per onorare sua divinità il gatto e fare anche del bene a tutti i gatti non fortunati.
I libri si possono acquistare in libreria o sullo shop online del sito www.amicidipaco.it.
Si possono richiedere anche direttamente al Fondo Amici di Paco: tel. 030 9900732, fax 030 5109170, paco@amicidipaco.it.
Il ricavato dei libri sui gatti, insieme a tanti altri libri di Paco Editore, è sempre devoluto per aiutare i cani e i mici in difficoltà.