
I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites – Distaccamento di Punta Raisi, negli ultimi quattro mesi di quest’anno, hanno condotto un’incessante attività di contrasto al traffico e alla vendita illegale di animali in via di estinzione.
Nella Provincia di Palermo gli agenti hanno individuato il maggior numero di illeciti.
I Carabinieri hanno agito però anche nelle Province di Caltanissetta, Agrigento, Catania e Trapani.
Dal mese di settembre a oggi sono state 23 le persone deferite, a vario titolo, alle competenti Autorità Giudiziarie per aver messo in vendita, senza avere alcuna documentazione comprovante la legale detenzione di diversi esemplari.
Animali destinati al traffico illecito
Tra gli animali in via d’estinzione sequestrati, complessivamente vi sono:
– 112 esemplari di testuggine di terra appartenenti alla specie Testudo hermanni;
– oltre 130 esemplari di fringillidi, prevalentemente appartenenti alla specie Carduelis carduelis (nome comune: cardellino).
Le autorità hanno affidato tutti gli esemplari sequestrati alle cure di Centri di conservazione della fauna selvatica.
Nei Centri si lavorerà per riadattare gli animali alla vita selvatica, nell’ottica, ove possibile, di un reinserimento nei rispettivi habitat di provenienza.