Biossido di titanio vietato dal 2022 come additivo per il pet food

    0
    cibo per animali
    Annuncio

    Webinar-I canarini, conoscerli e allevarli_Elena ghelfi

    Con l’inizio del prossimo anno sarà vietato l’uso del biossido di titanio (E171) come additivo alimentare anche nei prodotti alimentari per animali da compagnia.

    Il divieto è stato stabilito nei mesi scorsi con l’approvazione da parte degli Stati membri UE della proposta fatta dalla Commissione europea.

    Il biossido di titanio è utilizzato come colorante in diversi prodotti alimentari, oltre che per l’uomo, anche per gli animali domestici.

    Stella Kyriakides, Commissaria responsabile per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: “La sicurezza degli alimenti e la salute dei consumatori non sono negoziabili.

    Oggi agiamo con determinazione insieme agli Stati membri, sulla base di solidi dati scientifici, per eliminare un rischio causato da una sostanza chimica utilizzata negli alimenti.”

    La proposta della Commissione si basa su un parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare.

    Questa ha concluso che il biossido di titanio non può più essere considerato sicuro se utilizzato come additivo alimentare.

    In particolare perché non si possono escludere preoccupazioni riguardo alla sua capacità di danneggiare l’informazione genetica all’interno delle cellule causando mutazioni.

    Salvo obiezioni del Consiglio o del Parlamento europeo entro la fine dell’anno, il testo entrerà in vigore all’inizio del 2022.

    Seguirà quindi un periodo di graduale eliminazione di 6 mesi, dopo il quale il biossido di titanio sarà vietato totalmente quale additivo nei prodotti alimentari.

    Annuncio