Animali domestici soffrono il caldo, i consigli di Enpa

    0
    Animali soffrono il caldo
    Annuncio

    In questi giorni l’Italia boccheggia sotto una cappa d’afa. Ma a soffrire le alte temperature non sono soltanto le persone, sono anche gli animali, i quali, a volte, risentono del caldo molto più degli uomini.

    Ecco allora alcuni consigli per assicurare un’estate piacevole e serena anche ai nostri “amici” proposti dall’Enpa:

    1) Cani e gatti non “sudano” come noi; per abbassare la loro temperatura corporea (gia` normalmente intorno ai 38,5°), aumentano i ritmi respiratori. Pertanto gli si deve sempre garantire un luogo ombreggiato e ventilato, acqua fresca, cibo leggero e facile da digerire.

    2) Non abbandonare mai un animale dentro l’auto: in questo periodo la temperatura interna dell’abitacolo sale rapidamente, anche con i finestrini aperti, e può raggiungere fino a 70°. Lasciarli nell’abitacolo dunque e` una disattenzione che può condannarli a morte.

    3) Se si dovesse notare un animale chiuso all’interno di un’automobile prestare attenzione ai sintomi di un colpo di calore (problemi di respirazione, spossatezza generalizzata). In questi casi un intervento immediato può salvargli la vita: se non si riuscisse a rintracciare il proprietario dell’autovettura, chiamare subito le forze dell’ordine. Fino al loro arrivo, e` necessario cercare di creare ombra sistemando ad esempio alcuni giornali sul parabrezza e, nel caso in cui i finestrini non dovessero essere completamente chiusi, versare dell’acqua all’interno per bagnare l’animale o farlo bere. In casi estremi e` accaduto che cittadini abbiano rotto il finestrino dell’automobile per soccorrere il quattrozampe ed evitargli una morte certa. In queste circostanze l’Enpa, considerando prevalente la salvezza dell’animale, offre il proprio sostegno legale

    CONTINUA SU LASTAMPA.IT

    Annuncio