
New York dice addio al foie gras: vietata la commercializzazione dal 2022
Addio foie gras a New York dal 2022. La decisione è stata presa dal consiglio comunale: la maggioranza dei consiglieri eletti ha espresso il proprio sostegno a questo testo, presentato all’inizio dell’anno da diversi consiglieri comunali. A partire dalla fine di ottobre 2022, sarà vietato a qualsiasi esercizio di commercio di prodotti alimentari di vendere, servire […]
LaStampa.it | 31/10/2019

Orrore in Sudafrica, quattro leoni uccisi per rituali di stregoneria
Due leoni – Jarvis e Tau – e due leonesse – Bashi e Tawani – non solo sono stati uccisi avvelenati, ma i loro corpi sono stati fatti a pezzi amputando zampe e mascelle da usare nelle “posizioni magiche” e “rituali occulti” degli stregoni locali. Un vero orrore accaduto nella Riserva Naturale di Rietvlei, situata […]
LaStampa.it | 30/10/2019

Orsa Barbara catturata di nuovo: ora avrà un radiocollare Gps
Barbara, così era stata chiamata l’orsa a una prima cattura nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm). Barbara ha 5 anni e pesa circa 120 chili. Dopo un attento monitoraggio che ne aveva rilevato la presenza nei boschi sopra Pettorano sul Gizio, Barbara è stata infatti nuovamente catturata nella Riserva naturale e ora ha un […]
Ansa.it | 29/10/2019

National History Museum di Londra dedica un coleottero a Greta Thunberg
Greta Thunberg può dire che esiste, sul nostro pianeta Terra, un insetto che porta il suo nome. Il National History Museum di Londra ha dedicato un coleottero all’attivista per il clima: difatti questa nuova specie di insetto è stata chiamata “Nelloptodes gretae”, in onore, appunto, di Greta Thunberg. L’insetto è originario del Kenya, misura meno […]
Ansa.it | 29/10/2019

Animali sepolti insieme ai proprietari: ad Amburgo è possibile
Gli animali domestici potranno essere sepolti insieme ai loro proprietari ad Amburgo, in Germania. La decisione del Comune è arrivata mercoledì sera. Ora sarà possibile avere o dare una sepoltura o un’urna cineraria vicino al proprio cane o gatto. Provvedimenti simili sono stati presi anche in altre città tedesche, come per esempio Jena. Ma a […]
LaStampa.it | 28/10/2019

Cina, in un bar truccano i cani come panda per attirare clientela
In Cina, il proprietario di un bar ha trovato un modo del tutto singolare per attirare nuovi clienti e assicurarsi così una maggiore affluenza dato che gli affari non erano così floridi. Il proprietario ha deciso così di trasformare i suoi cani razza Chow chow in cani-panda bianchi e neri e di tenerli come un’attrazione […]
LaStampa.it | 28/10/2019

Russia, al circo un orso si ribella e aggredisce l’addestratore
Dramma durante uno spettacolo in un piccolo circo di Clonets nel nord della Russia. Un orso viene costretto a camminare su due zampe e portare inoltre una carriola davanti al numeroso pubblico. Improvvisamente l’orso si ribella e aggredisce l’addestratore. Trecento chili di massa muscolare contro un uomo. L’orso morde e graffia in modo profondo l’uomo, […]
LaStampa.it | 28/10/2019

Val Vigezzo, pastore abbandona una vacca ferita: denunciato
In Val Vigezzo, un giovane pastore stava conducendo la sua mandria di bovini ai pascoli quando, in direzione Craveggia, uno di questi bovini è caduto, ferendosi gravemente. Dato che l’animale non riusciva più a muoversi, l’ha abbandonata dov’era, allontanandosi con le altre vacche. Ma i carabinieri non ci hanno messo molto a rintracciarlo e a […]
MilanoToday.it | 25/10/2019

Lombardia: entro marzo 2020 verranno abbattuti mille cormorani
Entro il marzo 2020 in Lombardia verranno abbattuti 993 cormorani, il 10% della popolazione regionale. Questa la notizia shock che arriva direttamente dalla Regione Lombardia. Il motivo di tale azione è la difesa della pesca sportiva e professionale nella regione. La decisione dell’abbattimento arriva direttamente dalla giunta nel settembre scorso. L’abbattimento selettivo sarà affidato alla […]
Ansa.it | 25/10/2019

Giornata Mondiale del leopardo delle nevi: restano appena 4.000 esemplari
Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale dell leopardo delle nevi (Panthera uncia). Purtroppo da festeggiare o celebrare c’è ben poco: è una delle specie più rare e meno studiate al mondo e restano appena 4.000 esemplari. I leopardi delle nevi sono distribuiti tra le montagne di Afghanistan, Bhutan, Cina, India, Kazakihstan, Kyrgyzstan, Mongolia, Nepal, […]
LaStampa.it | 24/10/2019